Quando si approccia una lingua, abbiamo a disposizione innumerevoli strumenti: libri, corsi di lingua, app per cellulare, tandem partner, podcast, film… Sicuramente, tra tutte queste risorse, imparare l’italiano con le canzoni è, a mio parere, uno dei metodi più piacevoli, veloci ed efficaci.

Ora ti starai chiedendo: ma allora è davvero così facile imparare una lingua? Beh… scopriamolo insieme!imparare l'italiano con le canzoni, cuffie, musica

Perché imparare italiano con le canzoni

Sicuramente hai presente quando un motivetto ti entra in testa e non riesci a smettere di canticchiarlo. Mentre cucini, sei sotto la doccia, guidi l’auto o fai qualsiasi tipo di attività più o meno automatica… A volte neanche te ne accorgi, ma quella canzone ascoltata il giorno prima proprio non vuole andar via dalla tua testa.

“Ma cosa stai cantando?”, ti senti chiedere all’improvviso. E solo in quel momento, magari colto da un attimo di imbarazzo, ti accorgi che stavi cantando.

imparare l'italiano con la musica, cantare, canzoni italiane

Ecco, questo processo è talmente automatico che neanche ti accorgi che conosci a memoria anche le parole di quella canzone.

Per cui viene da sé che, se ascolti più volte una canzone in Italiano con un testo davanti, prima o poi ti ritroverai a canticchiarla e memorizzerai facilmente parole e strutture grammaticali senza rendertene conto.

Scopri come imparare l’italiano con il metodo naturale!

I benefici

I benefici dell’imparare l’italiano con le canzoni sono numerosi.

Innanzitutto, imparare con la musica può essere molto piacevole e divertente. Come dico sempre, quando si studia una lingua è importante divertirsi durante il processo. Altrimenti si rischia di annoiarsi e perdere la motivazione.

Come già accennato, inoltre, con le canzoni potrai migliorare le tue competenze linguistiche, e allo stesso tempo scoprire qualche curiosità sulla cultura italiana.

Grazie alla musica, non solo sarà più facile memorizzare nuovi vocaboli e modi di dire, ma anche determinate strutture grammaticali. La melodia rende molto più semplice la memorizzazione!

Inoltre, non da sottovalutare è il fatto che, cercando di imitare il cantante in questione, migliorerai assolutamente la tua pronuncia.

imparare l'italiano con le canzoni, pianoforte, spartito, musica

Attenzione ai rischi!

Abbiamo visto quindi che imparare l’italiano con le canzoni è un ottimo modo per approcciare una lingua in modo piacevole, che porta con se diversi benefici. Ma bisogna prestare attenzione a qualche piccolo rischio.

Alcune canzoni utilizzano un linguaggio molto colloquiale ed alcuni generi in particolare si prestano molto all’uso di regionalismi e slang particolari. Non che sia un male conoscerli, anzi, a volte ci possono tornare utili quando comunichiamo con chi proviene da una determinata regione.

Ma attenzione a non confonderli con l’italiano vero a proprio, anche perché in altre zone d’Italia potrebbero non capirvi.

Lo stesso discorso vale per alcuni cantanti che, pur di adattare il testo alla melodia, potrebbero usare alcune “licenze poetiche”. Ovvero, potrebbero usare un linguaggio non propriamente corretto dal punto di vista grammaticale, ma che suona bene nel contesto della canzone.

Infine, se non hai il testo davanti, rischi di “travisare” le canzoni, ossia di confondere parole con suoni simili, che però hanno significati del tutto diversi. Una volta imparate in quel modo sarà difficile togliere quelle parole sbagliate dalla testa! Ciò succede spesso quando ci sono parole che hanno un suono simile nella propria lingua madre.

Imparare l’italiano con le canzoni: ecco alcuni brani consigliati

Tutto sommato i rischi sono minimi se comparati con i benefici. Per questo motivo imparare l’italiano con le canzoni resta, a mio avviso, un ottimo esercizio per migliorare la lingua.

Ho selezionato alcuni noti brani italiani (per lo più classiche canzoni pop) di autori differenti che, secondo me, sono piuttosto semplici ed adatti per chi ha un livello intermedio di italiano. Anche se stai studiando da poco l’italiano ti potranno essere utili per imparare e memorizzare nuove espressioni.

Tramite i link che ti fornisco, puoi accedere in modo rapido a testo e musica delle canzoni in italiano. In questo modo potrai cantare a squarciagola non appena sarai pronto!

imparare le lingue con la musica, chitarra, suonare

Lucio Battisti – Il mio canto libero

Al primo posto nella classifica italiana all’inizio degli anni ’70, questo brano, da cui prende il nome l’album, ha dato un grosso contributo alla fama di Lucio Battisti.

Si tratta di una canzone d’amore che parla di sentimenti soffocati e incompresi.

Ecco il link per testo e musica: https://www.youtube.com/watch?v=CXjAfzSldb4

Domenico Modugno – Nel blu dipinto di blu

Forse più conosciuta come “Volare”, si tratta di una delle canzoni italiane più famose anche all’estero.

È la storia di un sogno, in cui si confonde il colore del cielo con gli occhi dell’amata e si spicca un volo di libertà verso l’infinito.

Il brano può essere un ottimo spunto per ripassare il tempo imperfetto dei verbi.

Pronto a cantare? Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=8VGy6OLz0WI

Adriano Celentano – Azzurro

Restando sulle sfumature del blu, ecco un altro brano simbolo dell’italianità.

Questa canzone, molto popolare non solo in Italia, parla della malinconia che accompagna la fine dell’estate. Il cantante, Adriano Celentano, è colui che ha introdotto il rock’n’roll all’interno del Paese.

Ascolta il brano mentre leggi il testo: https://www.youtube.com/watch?v=48_d2OiCVUU

Mina – Se telefonando

Ecco un altro pilastro della musica italiana: Mina. Questa è una delle sue canzoni più famose, reinterpretata in diverse cover, che parla d’amore in un continuo contrasto di emozioni.

Il brano fa ampio uso del congiuntivo e del condizionale, tempi verbali non semplicissimi. Ma proprio per questo può essere un ottimo modo per interiorizzarli meglio.

Ascolta qui la versione di Mina: https://www.youtube.com/watch?v=jUJ0E0PRB2U

Ecco qui invece la versione più moderna di Nek: https://www.youtube.com/watch?v=W4BDZVRz9t4

Francesco De Gregori – Buonanotte Fiorellino

Non potevo non farvi ascoltare uno dei più grandi cantautori italiani: Francesco De Gregori. Questa canzone si è prestata a diverse interpretazioni e critiche nel tempo, ma sicuramente quello che resta impresso è il tono amaro nel parlare di un amore perduto.

Ecco il brano con il testo: https://www.youtube.com/watch?v=OqOurWHQksc

I Nomadi – Io vagabondo

Questo è un altro brano classico della musica italiana, un inno alla libertà e al coraggio di intraprendere un cammino di crescita distaccandosi dalla propria casa.

Se imparerai questa canzone, potrai cantarla con i tuoi amici italiani durante un classico falò sulla spiaggia:

https://www.youtube.com/watch?v=8Ff_4SrCbUU

imparare l'italiano con le canzoni, falò sulla spiaggia, chitarra

Eros Ramazzotti – Più bella cosa

Questa canzone d’amore è dedicata a Michelle Hunziker, all’epoca fidanzata di Ramazzotti, ma è anche un inno alla musica. Molti brani di Eros Ramazzotti sono cantati anche in spagnolo, per cui è un buon modo per imparare l’italiano con le canzoni soprattutto per chi parla spagnolo.

Ecco il link del brano in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=iCNGombHAzI

Ligabue – Certe notti

Il testo di questa canzone racconta della vita notturna dei giovani dell’epoca, tra notti balorde, euforia, solitudine ed emozioni contrastanti.

Qui puoi trovare il brano con il testo: https://www.youtube.com/watch?v=mzgGbirD1Oo

Uno spunto per cercare altri brani

Questa breve lista di brani che ho selezionato vuole essere un esempio ed uno spunto per cercare altre canzoni con cui imparare l’italiano. La scena musicale italiana è ricca di brani con testi più o meno semplici che, a seconda del tuo livello di italiano, ti possono aiutare a migliorare la tua grammatica, il tuo lessico e la tua pronuncia.

Ho anche creato una playlist su Spotify che puoi facilmente ascoltare quando vuoi. Ascoltala qui!

È davvero così facile imparare una lingua?

Ora vorrei rispondere alla domanda di prima: è davvero possibile imparare una lingua semplicemente ascoltando delle canzoni?

Sì e no. Sicuramente questo è uno strumento molto efficace, ma è chiaro che soltanto una risorsa non è sufficiente. È sempre bene accompagnare l’ascolto delle canzoni con uno studio parallelo, magari anche l’ascolto di un podcast in italiano, la visione di film, ecc.

Abbinando tutte queste risorse al piacere nell’apprendere ascoltando canzoni, vedrai che riuscirai a raggiungere i risultati sperati!

Ascolta il mio podcast di italiano comprensibile per migliorare il tuo italiano con il metodo naturale!

Sei pronto? È il momento di cantare!

Conosci delle canzoni che ritieni ottime per imparare l’italiano? Scrivi nei commenti quali sono!

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *