Le preposizioni italiane possono essere, ahimè, un tasto dolente nello studio della lingua senza la giusta dose di pratica.

In un altro articolo ti ho parlato di cosa sono le preposizioni italiane, quali sono, come si usano, ecc. E ti ho riportato inoltre alcuni esempi.

Facciamo un ripasso veloce delle preposizioni italiane!

Le preposizioni italiane sono 9: DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA, dove queste ultime due sono del tutto intercambiabili.

Ognuna di loro si usa in base al complemento, al verbo/aggettivo/pronome che le regge o le segue, e anche dal contesto in generale.

Come abbiamo già visto nell’articolo sulle preposizioni italiane, ognuna di loro, tranne PER, TRA e FRA, possono divenire preposizione articolate. Cioè, quando sono seguite da un articolo determinativo, si uniscono ad esso formando una nuova parola, appunto la preposizione articolata.

Dai uno sguardo alla tabella qui in basso:

preposizioni semplici e articolate, esercizi preposizioni

Ti consiglio in ogni caso di leggere l’articolo citato per approfondire l’argomento!

La pratica è fondamentale!

Come ormai saprai, la pratica è importantissima, soprattutto quando si tratta di un argomento non semplice come le preposizioni. Puoi passare ore e ore a cercare di imparare a memoria i casi in cui usare l’una o l’altra, ma senza esercitarti sarà per te un’impresa difficilissima ricordarteli tutti.

Per questo motivo ho preparato per te una serie di esercizi semplici ma efficaci per aiutarti a memorizzare le preposizioni italiane.

Buon divertimento!

preposizioni italiane esercizi

Preposizioni italiane semplici

Seleziona la preposizione semplice corretta

Complete the form below to see results

Problemi con IMPERFETTO e PASSATO PROSSIMO ? Leggi questo articolo per non sbagliare più!

Le preposizioni articolate

Seleziona la preposizione articolata corretta!

Complete the form below to see results

Preposizioni italiane: semplice o articolata?

La preposizione vuole l’articolo o no? Seleziona la risposta giusta!

Complete the form below to see results

Come sei andato?

Spero che questi esercizi ti abbiano aiutato a capire meglio il funzionamento delle preposizioni italiane. Il mio consiglio è quello di ripetere gli esercizi finché non raggiungerai o sarai vicinissimo al 100% di risposte esatte. Prendila come una sfida!

Poi, se vuoi, scrivi nei commenti il tuo risultato e come ti sono sembrati questi esercizi.

Ovviamente ti consiglio sempre anche di abbinare gli esercizi ad altri tipi di pratica, come la visione di un film in italiano, l’ascolto di un podcast, la lettura di un libro, o semplicemente una chiacchierata con un madrelingua.

Abbina ai tuoi esercizi l’ascolto del mio PODCAST DI ITALIANO COMPRENSIBILE con contenuti sempre nuovi ed interessanti, per aiutarti ad imparare l’italiano in modo naturale.

3 replies
  1. Luz Molinari
    Luz Molinari says:

    Grazie Simone! In tutte le sezioni il mio risultato e stato 17/20. Non e male, credo! Per essere la prima volta. E certo, buona idea riperterlo.

    Reply

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *