Come diventare poliglotta in 5 Step

A chi non piacerebbe conoscere più lingue? In questo post voglio darti dei consigli su come diventare davvero un poliglotta in 5 Step. 

Ma poi…cosa si intende per poliglotta? 

Per me un poliglotta è una persona che ha una forte passione per le lingue straniere. Una persona che ha una costante curiosità di voler imparare qualcosa in più sulle lingue che si parlano nel mondo. Non importa quante lingua conosce. La caratteristica che accomuna tutti i poliglotti è l’amore per le lingue. Amore, curiosità e passione per le lingue.

Ho sempre trovato affascinante poter far parte di una comunità di poliglotti. Quando ho partecipato a conferenze sul tema, è stato bellissimo potersi confrontare su tecniche di apprendimento e poter scambiare idee su come migliorare. Il tutto in lingue diverse! Se ti incuriosisce l’argomento, dai uno sguardo a questo video in cui ti racconto la mia storia.

Ma quindi come diventare poliglotti in 5 Step? 

PASSIONE 

La passione è fondamentale. 

Se hai passione per quello che fai, potrai arrivare a sviluppare le tue grandi capacità. Se ami le lingue straniere, se hai molta passione e non ti manca la curiosità, sei già sulla buon strada per diventare poliglotta.

ESPERIENZA 

Ne ho già parlato in questo video dove spiego i benefici che si hanno quando si imparano le lingue straniere. 

L’esperienza aiuta perché più si impara, più si capisce come imparare molte cose nuove. 

Più si studia e più si comprende il metodo che funziona meglio per noi stessi. Non è detto infatti che quello che funziona bene per me, funzioni per te.

Questo perché non c’è un solo metodo giusto per imparare le lingue, ma bisogna sperimentare e capire quale metodo è più corretto per ognuno di noi. 

Quando faccio Coaching ai miei clienti partiamo con un programma. Poi vediamo cosa funziona e cosa va adattato a loro, facciamo qualche variazione e studiamo la lingua in un modo diverso, che più si addice al loro essere. Qualche informazione in più sul mio programma di Coaching la trovi sul mio Blog, dai uno sguardo!

Mi piace molto mettere a disposizione la mia esperienza di Coach per poter aiutare i miei clienti a migliorare nel tempo. L’esperienza è una saggezza che si costruisce a poco a poco e che si nutre di passione.

L’esperienza che farai con ogni lingua, ti aiuterà molto a diventare un poliglotta.

COSTANZA 

Significa studiare la lingua un po tutti i giorni. 

Non ti caricare di studio una volta a settimana per ore e ore!

Basta fare qualcosina 20 minuti al giorno e vedrai che lo studio della lingua diventerà un’abitudine e sarà sempre meno faticoso.

METODO 

Qualsiasi poliglotta nel tempo ha sviluppato un suo proprio metodo per imparare le lingue. 

Metodi più disparati, ognuno ne ha uno che funziona per se stesso. 

Questo punto si ricongiunge all’esperienza. E’ buona pratica sperimentare per raffinare il metodo. 

Io stesso per ogni lingua aggiorno le mie abitudini di studio. Aggiungo delle routine, ne tolgo altre che per quella lingua in particolare non funzionano. Rinnovo il mio metodo e lo revisiono in base anche al livello. Si, perché ogni livello ha dei gradi di difficoltà a cui sono connesse possibili attività. 

Il metodo si sviluppa e si perfeziona con l’esperienza. Con lo studio di più lingue, ti sarà sempre più chiaro come studiare in modo efficace per avere un buon rendimento. Sarà anche più facile sapere come incastrare le varie attività perché ci portino maggiori risultati.

UMILTÀ 

Quando parlavo 2-3 lingue prendevo come esempio i poliglotti che ne parlavano più di me. 

Il mio consiglio è di imparare costantemente da chi ha più esperienza di te.

Porsi in una prospettiva di umiltà. Continuare a cercare di migliorarsi e confrontarsi con chi parla più lingue di noi. 

Spero che i miei consigli su come diventare un poliglotta in 5 Step ti siano stati utili. Al prossimo post!

 

Vuoi davvero imparare una lingua in tempo zero e senza spendere una fortuna in corsi? Dai un occhio al CORSO GRATUITO sulle 8 regole per imparare QUALSIASI LINGUA sul mio canale YouTube, qui sotto trovi un video in anteprima..
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *