Come imparare il russo da zero

Come imparare il russo da zero e come io l’ho imparato. 

Il russo è una lingua bellissima, ma vi assicuro che impararlo è stata una vera maratona, una sfida durissima. Oggi vi spiego come ho fatto a impararlo partendo da zero.

Se preferisci guardare il video in cui spiego come ho affrontato lo studio della lingua russa, clicca su questo link. Per sapere come ho imparato tutte le altre lingue che parlo, visita il mio canale YouTube.

Come ho iniziato a imparare il russo da zero

Quando ho deciso di imparare questa lingua, ho iniziato subito con Assimil, metodo che amo e che consiglio a tutti. Il metodo Assimil si basa su un apprendimento naturale della lingua, lo stesso che ha permesso a ognuno di noi di imparare la nostra lingua madre. 

Ho iniziato con il primo tomo di Assimil e l’ho usato per circa 4-5 mesi. 

Ho iniziato molto presto anche ad ascoltare i podcast. Navigando in internet ho trovato lo splendido podcast di Max, Russian with Max e mi sono iscritto al suo programma Membership. 

Ho lavorato tanto con i podcast in russo e le loro trascrizioni e mi è stato molto utile. Quello di Russian with Max, è proprio come il mio programma Membership per imparare l’italiano, che puoi trovare sul mio Blog. 

Come ho continuato con motivazione e costanza

Dopo un anno di duro lavoro con i podcast di Max, ho comprato il secondo tomo di Assimil che arriva al livello C1. 

Il secondo volume mi ha richiesto uno studio di circa 3-4 mesi. 

In questa seconda fase di studio mi sono impegnato al massimo. Ho raggiunto 1.5 ore di studio al giorno, che sono un record per me. Ho studiato tutti i giorni un pò, per circa 3 settimane, forse un mese. E’ stato molto duro, ma sono davvero soddisfatto del mio progresso con la lingua russa. Ho dedicato impegno e costanza nell’imparare il russo da zero. 

Vi ho già parlato in video delle 8 regole d’oro per imparare ogni lingua straniera. Se ve lo siete persi, potete riguardarlo a questo link! 

Questo è esattamente quello che ho fatto quando ho imparato il francese e il tedesco, studiavo tutti i giorni, un pò ogni giorno.

La costanza è fondamentale. 

Ricordiamoci che se si studia con un metodo ma senza costanza, difficilmente si raggiungeranno risultati. 

Se invece si studia senza un metodo preciso, senza sapere bene come, ma quotidianamente, un pò tutti i giorni, servirà più tempo. Ma con la giusta motivazione i risultati arriveranno presto.

Mi sono iscritto a un corso di lingua in parallelo ad Assimil

Quando ho deciso di imparare il russo da zero, all’inizio in parallelo ad Assimil, ho fatto un corso di lingua in Austria, in una scuola che collabora con il comune e organizza corsi non solo linguistici. 

Quindi ho studiato su Assimil da autodidatta e in contemporanea ho frequentato il corso. Questo mi ha aiutato a mantenere alta la motivazione. Infatti vedere cosa veniva fatto al corso e quali erano i progressi delle altre persone, mi era molto di stimolo. Il mio progresso su Assimil è stato molto più rapido che con il corso.

Non essere l’unica persona nel processo di apprendimento della lingua mi ha spinto a restare concentrato e motivato. E’ stato un incentivo a dare il massimo. 

Il motivo principale per cui mi piace seguire un corso di lingua, è proprio questo. Ancora oggi seguo i corsi di lingua, se ci sono. Ultimamente, però, sto studiando lingue particolari, per cui né in Italia, né in Austria esistono corsi. Sto parlando del persiano, dello sloveno, del turco. Per le lingue comuni, come il portoghese, il tedesco, lo spagnolo si possono trovare svariati corsi. 

Il corso di lingua online e il Tutor linguistico

Qualche mese dopo mi sono iscritto a un altro corso ed essendoci una pandemia in atto, l’ho frequentato online.   

Ho anche lavorato costantemente con un Tutor linguistico su una piattaforma che si chiama Italki.

All’inizio avevo numerose domande da rivolgere al Tutor. Domande di chiarimento o sulla grammatica della lingua. Poi col tempo le lezioni sono diventate una conversazione. 

Tutto questo mio percorso per imparare il russo da zero, è durato 2 anni. Ho impiegato circa 2 anni dal livello zero al livello B2.

E adesso? 

Dopo quest’ultimo corso, avrei voluto viaggiare per la Russia e trascorrere là 1 mese per frequentare un corso intensivo sul territorio. 

Purtroppo la situazione attuale non me lo ha permesso. Ho allora dovuto cambiare i miei piani. Attualmente sto cercando di mantenere il mio livello di russo e usarlo il più possibile. 

Il russo è stata la lingua che ho studiato in modo più strutturato.

Il russo tra tutte le altre, è stata la lingua straniera che ho studiato in maniera più strutturata, perché avevo un piano specifico. Avevo degli obiettivi in termini di tempo, un’idea chiara di cosa volessi fare e del perché lo facevo. 

Con ogni nuova lingua che si studia, il metodo per imparare le varie lingue straniere migliora costantemente. Ecco perché è cosi importante organizzare bene lo studio delle lingue. 

Se vuoi vedere come organizzare al meglio lo studio del russo guarda questo video. Se invece sei curioso di capire come ho imparato le lingue che parlo, ti rimando a questa playlist.

 

Vuoi davvero imparare una lingua in tempo zero e senza spendere una fortuna in corsi? Dai un occhio al CORSO GRATUITO sulle 8 regole per imparare QUALSIASI LINGUA sul mio canale YouTube, qui sotto trovi un video in anteprima..
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *