COME IMPARARE LE LINGUE CON GLI AUDIOLIBRI? 

Come imparare le lingue con gli audiolibri?

Come possiamo utilizzare al meglio gli audiolibri per lo studio di una lingua? E si può migliorare il nostro livello con l’uso di questi strumenti?

Oggi vi parlo di come imparare e migliorare una lingua usando gli audiolibri.

Se preferisci guardare il video in cui ne parlo, visita il mio canale YouTube.  

Se sei curioso e vuoi sapere come imparare le lingue in modo più efficace, efficiente e più veloce, dai un’occhiata al mio Blog.

La mia esperienza con gli audiolibri 

Personalmente trovo che gli audiolibri siano molto utili per lo studio delle lingue. 

Hanno una grande portabilità che è sicuramente un vantaggio, oltre alla possibilità di migliorare le proprie capacità di ascolto. 

Alcuni preferiscono i libri cartacei che però, hanno uno scopo diverso dagli audiolibri, quindi perché non utilizzarli entrambi? 

Io utilizzo gli audiolibri da circa 1 anno e mezzo. Certo, prediligo i libri se si tratta di romanzi, ma quando ad esempio sono in macchina li ascolto volentieri. Ovunque tu sia, puoi ascoltare gli audiolibri dal telefono e questa è una grande cosa!  

In questo momento sto leggendo La grande storia del Mondo in francese. Ho il libro e anche l’audiolibro. Come uso questi due strumenti? 

Li uso facendo un mix tra i due. A volte leggo il libro ascoltando in contemporanea  l’audio per capire la pronuncia. Questo è un training davvero utile per l’accento.  A volte ascolto solo l’audiolibro. 

Dove si trovano gli audiolibri? 

Il luogo per eccellenza dove acquistare audiolibri è Audible, il sito di Amazon in cui puoi trovarne una quantità infinita. 

Audible ha un mese di prova gratuita per testare gli audiolibri. Trascorso questo tempo devi versare una quota di iscrizione. 

Su Youtube puoi trovare alcuni audiolibri gratuiti. Ti consiglio di sfruttare le risorse gratuite su internet! Prova a scrivere in inglese per esempio “audiolibri in russo” e guarda quali risultati ti trova. 

A seconda della lingua che stai imparando, ci sono varie fonti da cui scaricare gli audiolibri. Per il russo per esempio ci sono numerosi siti con risorse gratuite. 

Ti lascio i seguenti link per alcune lingue specifiche: 

Inglese: audiolibri gratuiti a questo link 

Russo: audiolibri gratuiti a questo link

Italiano: audiolibri gratuiti a questo link 

Tedesco: audiolibri gratuiti a questo link 

Come usare gli audiolibri per imparare le lingue

Ci sono diverse strategie per utilizzare gli audiolibri nel migliore dei modi. Vediamole insieme!

1. Ascoltare e leggere contemporaneamente

Una strategia che straconsiglio per imparare le lingue con gli audiolibri, è quella di ascoltare e leggere in contemporanea. Utilissima perché va a connettere la lingua scritta con la lingua parlata.

Per alcune lingue come francese e inglese, in cui si scrive in un modo, ma si legge in un altro, questo è fondamentale. 

Se stai studiando l’italiano saprai che in questo caso è tutto più facile, perché scritto e parlato sono uguali. Se vuoi imparare l’italiano trovi qua il mio programma Membership. 

Leggere e ascoltare al tempo stesso è davvero utile. Quindi vi servono il libro e l’audiolibro. Prova a leggere e ad ascoltare e vedrai che questo metodo funziona benissimo. E’ quello che uso col mio programma Membership in cui fornisco il podcast con la trascrizione, oltre ad attività addizionali. 

2. Ascoltare l’audiolibro e scrivere le parole che non si conoscono

Questa tecnica è utile perché mi ritrovo con una lista di parole che non conosco e che vado a tradurre. Parole di cui magari ho capito il significato dal contesto. 

A questo punto posso usare la tecnica dei palazzi della memoria (che spiego in questo video) oppure la tecnica dell’arcipelago (che spiego in questo video). 

Secondo la tecnica dell’arcipelago che ho ideato personalmente, si parte dai nuovi vocaboli per ingrandire la nostra conoscenza in un ambito specifico della lingua che sto imparando. Il tutto costruendo delle isole di conoscenza.

3. Regolare la velocità 

Regolare la velocità è una tecnica molto efficace. Il trucco è regolare la velocità in base al livello di conoscenza della lingua. Se hai una buona familiarità con la lingua,  puoi aumentare la velocità, come faccio io con il francese. 

Se invece non hai ancora un livello avanzato, ti consiglio di ascoltare l’audiolibro a velocità normale o rallentata. Io faccio così con il russo, perché non ho ancora un livello tale da riuscire a leggere e ascoltare a una velocità accelerata. 

Quindi fai un autotest del tuo livello di lingua. Se non è avanzato rallenta l’audio, se invece è elevato aumenta la velocità o ascoltalo alla velocità standard.

4. Ascoltare l’audiolibro di un libro che ho già letto e che già conosco

Nel video a questo link spiego meglio questa tecnica.

In sostanza se conosco già un libro e ne so già la storia, ascoltandolo nella lingua obiettivo, cioè quella che sto imparando, la comprensione sarà più facile.

Sarò infatti così facilitato che dal contesto capirò anche parole che non conoscevo. Questa tecnica aumenta la velocità con cui si imparae assimila nuovo lessico. Provala se vuoi imparare una lingua con gli audiolibri. 

5. La tecnica Shadowing 

Una tecnica di cui parlo in questo video in cui sono al parco e studio russo.

Si può usare anche con gli audiolibri, ma per un tempo limitato. Consiglio quindi di scegliere un paragrafo e avere il libro sottomano per ripetere.  Ascoltare, leggere e ripetere.

Quali sono i vantaggi degli audiolibri rispetto ai libri? 

Quando si tratta di imparare una lingua straniera il vantaggio degli audiolibri è ben visibile. Posso infatti esercitare la pronuncia tramite l’ascolto, cosa che invece non posso fare solo con il libro. 

Leggere un libro cartaceo è meglio per la creatività e per lo sviluppo della fantasia. Questo perché la voce che legge l’audiolibro dà enfasi al discorso e influenza in modo inevitabile la nostra percezione sul racconto.

Spero che questo post su come imparare le lingue con gli audiolibri ti sia stato utile!

 

Vuoi davvero imparare una lingua in tempo zero e senza spendere una fortuna in corsi? Dai un occhio al CORSO GRATUITO sulle 8 regole per imparare QUALSIASI LINGUA sul mio canale YouTube, qui sotto trovi un video in anteprima..

 

1 reply

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *