Come imparare lo spagnolo da zero
Oggi voglio raccontarvi come fare per imparare lo spagnolo da zero.
Se anche tu vuoi imparare una lingua dalle basi, ma non sai come fare, segui il mio Blog o il mio canale Youtube. Ti spiegherò come io ho imparato le lingue.
Questo è il primo di una serie di post, in cui vi racconto la mia esperienza. Se preferisci guarda il video!
Iniziamo!
Ogni lingua è unica e non c’è un modo giusto per imparare una lingua straniera!
Non c’è un metodo univoco, ma ci sono strategie e pratiche quotidiane che se applicate aiutano molto.
Da dove ho iniziato con lo spagnolo?
Finita l’Università lavoravo in un’azienda spagnola a Milano. Ogni giorno contattavo i fornitori in inglese, ma senza ricevere risposta. A volte mi rispondevano in spagnolo. Così un giorno ho deciso di usare Google Translate per scrivergli anche io in spagnolo. Il risultato? Hanno iniziato a rispondermi!
Qua è nata la motivazione per imparare lo spagnolo da zero.
Cosa ho fatto poi? Ho scaricato Duolingo e visto che ero un pendolare e passavo molte ore in treno, giocavo tutti i giorni.
Senza saperlo ho applicato il principio più importante! La costanza.
E’ fondamentale praticare la lingua tutti i giorni! Questo è il primo consiglio che posso darvi, essere costanti.
E poi?
Oltre a Duolingo, ho iniziato a leggere dei libri che mi avevano prestato e a studiare lo spagnolo su StudySpanish.
Non sapevo bene cosa fare per studiare una lingua, e non avevo le idee chiare su come impararla dalle basi. Però ogni giorno ero a contatto con dei madrelingua. Scrivevo email, chattavo con loro e si, anche io avevo paura di parlarci al telefono!
Terminato il contratto di lavoro, mi sono trasferito in Germania e sono finito in quella che si chiama Expat Bubble.
Ho trovato amici internazionali tra cui dei madrelingua spagnoli, ma il mio spagnolo parlato era troppo scarso. Allora ho abbandonato lo studio della lingua e mi sono concentrato sul tedesco. Presto sul mio Blog e sul mio canale Youtube, ti spiegherò anche come ho imparato il tedesco, iscriviti per restare aggiornato!
Raggiunto un buon livello di tedesco, ho pensato di riprendere e migliorare il mio livello di spagnolo.
Con una breve ricerca online, ho trovato un’insegnante e ho preso delle lezioni private una volta a settimana.
Così mi sono trovato a essere esposto all’Input comprensibile.
L’insegnante mi spiegava la lingua spagnola, parlando spagnolo in modo molto semplice. E’ stato divertente e interessante capire che si può imparare una lingua nella lingua target, senza usare un’altra lingua come intermediario.
Ti ricordi quando a scuola ci insegnavano l’inglese parlando in italiano? Beh, adesso posso dire che si può imparare una lingua straniera usando quella stessa lingua.
Grazie alle lezioni ho conosciuto anche i Grade Test, i libri di narrativa suddivisi per livelli di conoscenza della lingua. Divertenti anche per i riferimenti culturali e per capire le differenze tra lo spagnolo della Spagna e lo spagnolo parlato in America Latina.
Li ho trovati davvero utili anche dal punto di vista dell’Input comprensibile e come sosteneva Krashen dell’Input interessante (leggi il mio post sulla teoria di Krashen). Mi sono piaciuti molto perché per me erano interessanti!
Un altro principio importantissimo è il Mindset.
Se vuoi parlare la lingua devi crederci! Se non credi che riuscirai a parlarla, difficilmente ci riuscirai. Per avere più fiducia in te stesso, ti suggerisco di provare un pò per volta con l’lnput comprensibile e aumentare a poco a poco il livello di difficoltà.
La Full Immersion mi ha aiutato a fare progressi con il mio spagnolo
Ti consiglio di immergerti nella lingua che vuoi imparare. Come? Inizia a guardare serie tv, ascoltare musica, leggere. Capirai sempre di più e sarà utile per aumentare la fiducia in te stesso. In questo modo sicuramente il tuo livello di spagnolo migliorerà.
Parlare la lingua nella quotidianità e non solo in ufficio, aiuta a migliorare il nostro livello, così come viaggiare.
Durante la mia permanenza in Germania, ho deciso di accettare un’interessante proposta di lavoro in Italia. Ma tra un lavoro e un altro mi sono preso una pausa per visitare Ushuaia, alla fine del mondo, in Argentina. Un’esperienza di viaggio incredibile in Patagonia, dove il mio livello di spagnolo è migliorato moltissimo e dove ho acquisito un accento un pò sudamericano.
Rientrato in Italia, ho iniziato a lavorare come Project Manager con il mercato sudamericano e ancora oggi in Austria mi occupo di questo. Ogni giorno continuo a essere in contatto con madrelingua sudamericani e quindi ogni giorno ho la possibilità di parlare spagnolo.
Adesso che ho molti amici spagnoli e sudamericani con cui parlo di frequente, è interessante notare le differenze tra lo spagnolo parlato in Spagna, in Ecuador, Colombia o Argentina.
Altro aspetto fondamentale nello studio di una nuova lingua e in generale per imparare cose nuove nella vita, è la curiosità.
La curiosità è la cosa migliore che possiate avere.
Lo spagnolo è una lingua bellissima, così variegata che è parlata in modo diverso in ogni paese. Per questo mi piacerebbe visitare altri paesi dell’America Latina e sapere come parlano, quali sono le tradizioni, la cultura e la storia.
E oggi?
Oggi posso dire di avere più esperienza nello studio di una lingua straniera, quindi non affronterei più lo spagnolo con questo metodo, ma con un approccio diverso.
Inizierei a studiare lo spagnolo in modo più strutturato, ponendomi degli obiettivi, stabilendo delle deadline intermedie e delle milestone, come farebbe un buon Project Manager con un progetto. A questo proposito ho creato un video in cui spiego la tecnica Smart per gestire gli obiettivi di apprendimento delle lingue straniere, lo trovi qui sotto!
Ecco come ho fatto per imparare lo spagnolo da zero!