IMPARARE QUALSIASI LINGUA: 6 TRUCCHI CHE FUNZIONANO

Non è importante quale lingua tu voglia imparare. Dallo spagnolo al cinese, dal francese all’arabo il fattore determinante è uno e uno solo: la motivazione.

Il tuo successo nell’apprendimento di qualsiasi lingua è la tua capacità di mantenere la motivazione.

In questo articolo ti illustrerò qualche piccolo trucco per tenerla alta e “restare sul pezzo” durante l’intero processo di apprendimento.

Lascia che ti racconti una storia..

Settembre 2012: presi la decisione di iniziare ad imparare il cinese.

Al tempo la mia esperienza con le lingue si limitava all’inglese.

Scelsi la via tradizionale iscrivendomi ad un corso serale organizzato dal comune.

Avevo due motivazioni iniziali:

  1. I cinesi in Italia, soprattutto nella zona in cui vivevo, erano all’epoca molti e volevo riuscire a comunicare con loro nella loro lingua – motivazione valida ma abbastanza debole.
  2. Mi avevano detto tutti che il cinese era difficile: non potevo non accettare la sfida 🙂 – motivazione media, se sei una persona competitiva questa è invece una motivazione molto forte, io in generale non lo sono.

Dicembre 2013: è ora di dare l’esame HSK2, secondo livello di cinese, corrispondente ad un A2 del quadro europeo.

Nel frattempo è un anno che lavoro a tempo pieno, ho finito gli esami e mi sono laureato a luglio dello stesso anno.

Ricevo una nuova offerta di lavoro in Germania e parto per Düsseldorf.

La prima sessione disponibile per l’esame è a marzo 2014.

Il fatidico giorno mi ritrovo in una stanza con dei cinesi che parlano solo cinese e tedesco (lingua a me allora sconosciuta).

Credo mi abbiano scambiato per pazzo.

Del resto chi farebbe un esame di cinese in Germania senza sapere la lingua locale? Probabilmente avevano ragione.

L’esame andò bene, ma io una volta trasferitomi in Germania avevo perso ogni motivazione.

Avevo da un lato dimostrato che potevo imparare il cinese superando con successo gli esami nonostante il periodo intenso di tesi di laurea, dall’altro sentivo la necessità di concentrarmi a pieno sul tedesco visto il trasferimento e la necessità di integrarmi con la cultura locale.

Ad oggi non ho più ripreso in mano il cinese ma nel frattempo ho imparato tedesco, spagnolo, francese e russo. La motivazione è cambiata.

Ti ho raccontato questa mia breve storia perché tu possa capire quanto la motivazione sia essenziale per raggiungere i propri obiettivi.

Senza la giusta motivazione è impossibile imparare una lingua.

Nada de nada.

La motivazione è tutto.

Ti invito a rileggere questa frase e prendere un attimo per rifletterci.

La motivazione è TUTTO.

Simone, come mi mantengo motivato durante l’apprendimento?

Ora lo vediamo.

Come mantenere la motivazione durante il processo di apprendimento delle lingue

1. Parla

Quando inizi a studiare una nuova lingua la mancanza di un riscontro è spesso un problema.

Studi, fai esercizi, leggi libri e impari regole.

Ma stai davvero imparando la lingua?

Booh.

Come fare per verificarlo?

Semplice: parlando! Possibilmente con un madrelingua.

Una soluzione splendida è il sito Italki, tramite il quale potrai trovare un partner lingusitico e conversare gratuitamente via skype. Se poi vorrai perfezionare alcuni aspetti della tua lingua obiettivo potrai anche contattare un insegnante privato e acquistare ore di lezione online per approfondire determinati argomenti.

Parlando con qualcuno ti renderai conto di quanto effettivamente stai o non stai migliorando.

Avere un riscontro da un madrelingua è un ottimo modo per “restare sul pezzo” e focalizzarsi sullo studio della lingua.

impara-le-lingue-parla

Lei aveva pochi amici, parlava con una lattina. Credits: Pixabay.com

2. Gioca

Un secondo metodo molto efficace per mantenere elevata la motivazione è alternare lo studio vero e proprio a momenti di gioco.

Io la sera dopo il lavoro sono spesso stanco e capita che non abbia voglia di mettermi a studiare.

Ecco allora che guardarti un film, leggere un romanzo o anche giocare al tuo videogioco preferito nella tua lingua obiettivo diventano buoni metodi per restare immerso nella lingua anche quando la voglia di studiare è poca.

Non solo mantieni la motivazione nei momenti in cui la voglia di studiare è poca.

È anche un ottimo metodo di apprendimento. Ho scritto un articolo intero proprio su come imparare una lingua utilizzando i mass media.

videogame-impara-le-lingue-giocando

Ecco magari questo videogioco nello specifico non aiuta molto con le lingue. Ma lui voleva solo giocare. Credits: Wikipedia

3. Viaggia

A gennaio 2019 ho iniziato a studiare il russo.

Sai che ho fatto?

Nell’estate dello stesso anno ho fatto un viaggio tra Armenia, Georgia e Azerbaijan, paesi in cui si parla russo. 

In questo modo mi sono subito messo alla prova e ho testato sul campo quello che ho studiato.

Se hai già pianificato le ferie potresti anche pensare ad un week-end in una capitale europea!

Non puoi però farlo con tutte le lingue. Per il giapponese ad esempio un week-end è un’alternativa purtroppo non percorribile 🙂

viaggia-impara-le-lingue

Pronto a partire? Credits: Wilerson S Andrade on Flickr

4. Sfidati

Durante il periodo della mia tesi di laurea fissavo appuntamenti con il mio relatore per discutere un nuovo capitolo quando ancora non avevo iniziato a scriverlo! Una volta che il professore confermava la data dell’appuntamento sapevo che avrei dovuto mettermi sotto e lavorare al nuovo capitolo senza perdere tempo.

Lo stesso piccolo trucco vale con gli esami di lingua. Iscriviti ad un esame quando ancora non sei pronto, metterti un po’ di pressione addosso sarà un grosso incentivo a livello motivazionale. Soprattutto quando per quell’esame hai pagato 150-200€. Sono sicuro che preferisci metterti a studiare piuttosto che dover rifare l’esame :).

PS. Non ti consiglio questo trucco se sei una persona ansiosa, metterti pressione addosso da solo sarebbe in questo caso controproducente. Se non lo sei è invece uno dei migliori trucchi.

sfidati-impara-le-lingue

Ecco, magari per imparare una lingua non c’è bisogno di saltare nel vuoto da una montagna. Poi fate vobis. Credits: Wikipedia

5. Premiati

Un incentivo ulteriore per mantenere il focus sullo studio è quello di un premio. Può essere un viaggio, una cena al ristorante, quel vestito che volevi tanto o una giornata alle terme. Non ha importanza.

Definisci il tuo obiettivo e premiati se lo raggiungi. L’obiettivo in questione potrebbe essere l’esame di lingua da superare o riuscire ad avere la tua prima conversazione con un madrelingua entro un determinato giorno.

Premiati.

È un buon metodo!

obiettivo-imparare-le-lingue

Fissa il tuo obiettivo e centralo! E poi gotidi il tuo meritato premio. Credits: Pixabay.com

6. Pubblica

Stai studiando una nuova lingua?

Rendilo pubblico!

Raccontalo ai colleghi ed agli amici!

Fallo sapere a tutti!

È il metodo migliore per mantenerti motivato. Gli amici periodicamente ti chiederanno come sta andando con la nuova lingua e – nel caso ce ne siano – le persone che già la parlano coglieranno l’occasione per confrontarsi con te.

Il mio caso estremo: ho deciso di fare dei video su YouTube in russo per mantenermi motivato durante l’apprendimento. E’ anche un bon modo per ricevere feedback e per monitorare costantemene i tuoi progressi.


In Conclusione

Fai tuoi questi 6 piccoli trucchi e riuscirai a mantenere la giusta motivazione necessaria per raggiungere il tuo obiettivo: l’apprendimento di una nuova lingua! Annotateli su un foglio se ne hai bisogno.

Però inizia subito.

Ora.

Non tra 5 minuti, non dopo il caffè e neanche stasera.

ORA.

C’è un mondo pieno di gente là fuori che aspetta solo di parlare con te.

Credo sia il momento di andare a farci quattro chiacchere, che ne dici?

A prestissimo,
Simone

Vuoi diventare un vero #languagetricks? Ti svelo tutti i segreti su come praticare al meglio la tua lingua obiettivo in vacanza o all’estero in questo post.

PS. Se come al solito hai trovato questo articolo interessante ti invito a ricondividerlo con i tuoi amici con i pulsanti qui sotto. Daresti una mano anche a loro a restare motivati, e faresti tanto felice il sottoscritto 🙂

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *