Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
ITALIANO
Nell’episdio di oggi del nostro podcast in italiano comprensibile parliamo del lavoro del project manager e di quello che ho imparato lavorando 5 anni come project manager.
Il lavoro di project manager non è semplice, è spesso stressante, ma se lo ai gestire può portare a grandi gratificazioni. Cosa ho imparato lavorando come project manger prima in Italia e poi all’estero?
Vediamolo nella puntata di oggi!
Domande? Lasciami un commento qui sotto!
Ti è piaciuto questo episodio? Puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
ENGLISH
In this episode of our comprehensible Italian podcast we are going to talk about project management and what I’ve learned after 5 years working as a project manger.
Any question? Just drop me a comment below!
Un abbraccio,
Simone
Love this episode? You can support our project with a donation here. THANK YOU!❤️
❗ Balìa
👉 Etimologia
Parola che deriva dal francese antico baillie.
È usata comunemente solo seguita da “di” e significa “in mano a, in potere di, nelle mani di”.
Vediamo ora qualche esempio.
👉 Usi & Collocazioni
Essere in balìa degli eventi = non avere controllo su quello che succede intorno a noi.
Essere in balìa della tempesta (come nel testo) = lasciare che fattori esterni ci influenzino e trasportino senza che possiamo controllarli.
Essere in balìa degli interessi di qualcuno = non avere scelta, non avere potere. Gli interessi di questa persona decidono per noi.
Attenzione: da non confondere con balia (l’accento cade sulla prima “a”: bàlia) che era invece la donna che allattava (dava il latte a) figli di altre persone per lavoro e se ne prendeva cura.
Il termine balia ora non è più molto usato ma è rimasta l’espressione “fare da balia a qualcuno” che significa prendersi cura di qualcuno e consigliarlo su tutte le cose come se fosse un bambino.
Buongiorno e benvenuti all’episodio di oggi del nostro podcast di italiano comprensibile.
A Graz il cielo è sereno, ma il tempo è variabile, con possibilità di piogge da occidente nel pomeriggio.
Si ricorda la presenza di un discreto pericolo di infezione a causa del coronavirus e la presenza di neve in montagna sopra i 1.000 metri.
Pertanto, si consiglia agli ascoltatori di restare a casa ad ascoltare il podcast di Simone.
Ringraziandovi per l’attenzione, vi auguriamo una splendida giornata.
Ragazzi, benvenuti. Come state?
Ho pensato di fare un inizio un pochino diverso, con le previsioni del tempo di Simone.
Non lo so.
In realtà oggi volevo annunciare una novità.
Rullo di tamburi…
Ho preso il tanto sognato microfono nuovo, ragazzi. Sono contentissimo, spero che si senta la differenza. E adesso mi sembra quasi di essere un vero podcaster, no, cioè, c’ho il microfono, ragazzi.
Oh, che bello il microfono!
E grazie, ragazzi, a tutti quelli che stanno continuando a supportare il podcast.
E, se vi ricordate, io ho iniziato il primo episodio dicendo: Speriamo, speriamo, speriamo che qualcuno mi ascolti, e sembrerebbe che qualcuno dall’altra parte in effetti ci sia.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!