Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
In questo episodio del nostro podcast per imparare l’italiano con il metodo naturale vi porto a lezione di yoga con Veronika Vasko.
Veronika ci racconta un po’ il suo percorso che l’ha portata ad appassionarsi allo yoga e ad insegnarlo.
Scopriamo insieme di più su questo interessante mondo!
Ecco il suo sito web: https://superyogi.it/
Ed ecco il suo podcast: https://spoti.fi/3iKFJND
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ https://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
Simone: Bentornati nel nostro podcast di italiano comprensibile. Io come al solito sono Simone, e quest’oggi sono qui con un ospite speciale, Veronika Vasko, che ci parlerà di un tema secondo me molto, molto interessante, che è lo yoga.
Ciao Veronica, benvenuta. Grazie per essere qui tra noi quest’oggi.
Veronika: Ciao Simone, benvenuti a tutti. Grazie, grazie tanto per l’invito, per la possibilità di parlare qua con te.
Simone: Grazie a te Veronica. Raccontaci un attimino, magari presentati un attimo al nostro pubblico. Raccontaci dove sei al momento, dove vivi e di dove sei originaria, magari anche.
Veronika: Io sono di Budapest, sono ungherese. Vivo ormai da dieci anni in Italia, a Trieste, quindi un sogno realizzato dei tanti che siamo appassionati dall’Italia, della lingua italiana. Quindi mi ritengo anche molto fortunata per avere questa possibilità, privilegio nella vita. Che poi, anche chiaramente, è una conseguenza di scelte fatte. Però ritengo che è anche un grande dono della vita, che non è che tutti abbiamo la possibilità.
Quindi, sì, sono ungherese l’italiano, per me è la seconda lingua straniera, prima ho imparato l’inglese e poi ho iniziato a studiare alle superiori, nella scuola superiore italiano. E poi ho avuto la fortuna che durante l’università ho potuto fare un anno di studio a Roma. E poi all’età adulta ha deciso di proprio venire qua con un paio di valigie e iniziare una nuova vita praticamente da zero.
In breve un po’ questa è la mia storia con la lingua.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!