Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
In questo episodio del nostro Simple Italian Podcast vi racconto della mia gita per le montagne del Caucaso, qui in Georgia.
Torna ancora una volta il tema della natura e di quanto sia importante ogni tanto riconnetterci ad essa.
Buon ascolto!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
OFFERTE PER TE:
🧠 Prenota la tua prima lezione di conversazione con Simone ▶ https://bit.ly/3HVIRSB
👀 Guarda la TV italiana gratis con la VPN ▶ https://nordvpn.com/simonepols
🤑 Guadagna 10$ coi primi 20$ spesi su Italki ▶ https://bit.ly/3O5yuxE
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉 Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉 Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈 Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE! ❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬MATERIALE GRATIS PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ https://bit.ly/3rNbDf5
🚀 Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue ▶ https://bit.ly/2N6hddN
🎧 La mia playlist su Spotify per imparare l’italiano con le canzoni ▶ https://spoti.fi/3GzgyZO
Un abbraccio,
Simone
Ciao ragazzi, come va? Come state?
Sto registrando questo episodio da Mestia, Mestia che è un piccolo paesino della Georgia, in mezzo alle montagne, non lontano dal confine con la Russia, se in realtà non ci fossero delle gigantesche immense montagne nel mezzo, che sono in effetti le montagne del Caucaso che separano la Georgia dalla Russia.
Sono venuto fino a Mestia perché si sta bene. Nella capitale, a Tbilisi, fa caldo in estate, abbastanza. E quindi volevo scappare un po’ dall’afa, noi diciamo, no?
L’afa è quando, appunto, c’è questo caldo, questa umidità, che in qualche modo ti si appiccica addosso, diciamo noi, appiccicare. Significa, appunto, quando una cosa rimane incollata come un adesivo, uno sticker, potremmo dire, usando una parola inglese.
Ecco, invece qui si sta bene. Oddio, per essere estate, in realtà fa abbastanza caldo. Nel senso che io mi aspettavo di stare, diciamo, in mezzo al verde e con delle temperature tra i 15-20 gradi. In realtà durante il giorno arrivava tranquillamente a 27-28 gradi.
Sarà quello che chiamano il surriscaldamento globale, no? Il problema di oggi, che è un problema serio ed è un problema che c’è un po’ in tutto il mondo. Anche a Mestia, a quanto pare, anche in un paesino della Georgia disperso in mezzo al nulla.
Oggi però vi volevo parlare di un’altra gita che ho fatto, un’altra passeggiata per le montagne. Pubblicherò anche un video sul canale YouTube, ragazzi, quindi andate a vederlo. Mi trovate come Simone Pols su YouTube.
Sono stata a Mestia 3 mesi fa. La natura lì è meravigliosa. Pero, non solo intorno a Mestia, ma per tutta la Georgia.
Ho trascorso due settimane in Georgia e una in Armenia. Anche un bel paese con la gente molto gentile i simpatica.
Ti ammiro per la tua voglia di imparare il georgiano. Mi sembra che sia una lingua molto molto dificile. Per me, era una sfida solo pronunciare i nomi di luoghi e città, come per esempio Uplistsikhe 😆
Divertiti!
Grazie mille Mirana! La Georgia è bellissimmaaaaaa 😀 😀
Un abbraccio grande,
Simone