In questo episodio del nostro podcast di italiano comprensibile mi sono chiesto cos’è davvero fondamentale per imparare una lingua straniera.
La mia risposta l’ho divisa in 4 punti + un punto bonus, in cui spiego a cosa, secondo me, bisogna dare importanza quando si studia una lingua straniera.
E per voi cos’è fondamentale? Qual è il vostro perché?
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT: 👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
Ah, eccoci. Che bello che è bere il tè, il tè caldo.
Tra l’altro, ragazzi, il tè ha una storia molto interessante, perché si chiama tè in tutti i paesi in cui è arrivato via mare dalla Cina. Si chiama invece chá o chai in tutti i paesi in cui è arrivato via terra dalla Cina, perché in mandarino si diceva chá, mentre in un dialetto del sud della Cina si diceva min tè o qualcosa del genere.
Però questa è un’altra storia, magari, anzi, se vi interessa scrivetemi, facciamo un episodio sulla storia del tè.
Io sono a casa qui a Palermo e, come probabilmente sentite dalla voce, sono un po’ raffreddato. Ecco perché bevo il tè. Il tè caldo con un po’ di miele è una delle cose migliori al mondo quando siamo un po’ raffreddati, quando non ci sentiamo molto bene.
Sono gli ultimissimi giorni a Palermo per me, perché settimana prossima già rientrerò e passerò il Natale vicino a Milano, come voi ben sapete, nella ridente, come dico sempre io, città di Busto Arsizio con la famiglia.
Queste ultime settimane a Palermo sono davvero volate, sono passate molto in fretta, è stata una gran bell’esperienza, un’esperienza molto interessante. Ma ne parleremo magari più in dettaglio in uno dei prossimi episodi.
Oggi parliamo invece di apprendimento linguistico, di lingue straniere, che è uno dei nostri temi preferiti, dei miei temi preferiti, ma anche dei vostri temi preferiti. Perché ogni volta che faccio un episodio in cui, appunto, condivido un pochino quelle che sono le mie idee, le mie strategie, o quello che io penso sull’apprendimento delle lingue, vedo che piacciono sempre molto.
Quindi oggi mi sono chiesto: Mah, Simone, che cos’è davvero importante, che cos’è davvero fondamentale per imparare una lingua straniera?
Ho trovato quelli che secondo me sono quattro punti fondamentali, li ho scritti sul mio foglietto di carta. E adesso vi racconto cosa ho scritto su questo foglio di carta, ragazzi, ci sono questi quattro punti.
Il primo, ed è fondamentale – perché senza questo non iniziamo neanche, ragazzi – è capire qual è il nostro perché. In inglese dicono il why, no?
To continue reading this premium content and support our podcast, please join our Italian Language Learning Revolution | Master Program.
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2023/06/simone-pols-simple-italian-podcast.png10801080FrancescaFrancesca2023-09-19 08:00:452023-09-19 14:35:41189 – L’Arte della Conversazione: Come Migliorare le Tue Abilità Comunicative
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2023/06/simone-pols-simple-italian-podcast.png10801080FrancescaFrancesca2023-09-12 08:00:162023-09-12 14:18:33188 – Il linguista che ha seguito la sua passione
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2023-05-16 08:00:312023-05-17 15:24:32171 – The surprising benefits of learning a new language
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2023-05-09 08:00:312023-05-16 14:24:28170 – I consigli di un poliglotta: due parole con Richard Simcott
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2023-04-11 08:00:082023-04-23 09:23:36166 – Due parole con Carmine, poliglotta curioso
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2023-03-21 08:00:302023-03-23 20:35:46163 – Ho chiesto a Chat GPT come imparare l’italiano
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2023-02-21 08:00:572023-02-23 11:26:07159 – FLOW: la psicologia della performance ottimale
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2023-01-31 08:00:012023-02-01 18:21:19156 – Tecniche di memoria & vita in Brasile: parliamo con Fabrizio
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2023-01-03 12:00:562023-01-05 00:30:38152 – Che cosa ho imparato nel 2022
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-12-13 08:00:012022-12-17 20:59:23149 – Cos’ho imparato dai miei ultimi viaggi
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560Campatelli MartinaCampatelli Martina2022-12-06 08:01:572022-12-08 15:57:26148 – Le meditazioni di Marco Aurelio
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-11-01 08:00:462022-11-02 21:11:16143 – Due poliglotti a confronto: intervista con Lindsay
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-09-27 08:00:092022-09-27 10:57:43138 – A cosa servono le emozioni?
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-08-30 08:00:452022-08-30 13:25:48134 – Sullo studio e l’equilibrio
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-07-19 08:00:522022-08-05 11:50:49128 – Come imparare ad imparare
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-07-07 09:39:312022-07-11 13:13:38126 – Le 8 regole d’oro per imparare una lingua
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-07-01 00:41:342022-07-01 00:41:34124 – Cosa ho davvero imparato studiando 7 lingue straniere
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-06-07 08:00:482022-06-11 20:17:36117 – Intervista a me stesso
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-03-15 08:00:112022-05-23 07:03:24093 – Un viaggio nella lingua siciliana
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-03-03 08:00:072022-05-23 07:04:29090 – Perché ho iniziato a ballare
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-01-25 08:00:582022-05-23 09:30:25079 – Intervista con Simone: due è meglio di uno
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-01-20 08:00:472022-05-23 09:30:43078 – Le soft skills & il lavoro nel 2022
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-01-11 08:00:372022-05-23 09:31:55075 – La mia esperienza in Québec
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-12-21 08:00:172022-05-23 09:35:04069 – Come imparare una lingua: 4+1 consigli
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-12-16 08:00:362022-05-23 09:35:28068 – Lingue e comunicazione verbale e non verbale: Intervista con Bea (PT2)
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-12-07 08:00:152022-05-23 09:36:40065 – Intervista con Jens: traduttore e interprete di italiano
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-10-19 10:41:212022-12-13 03:53:43057 – A lezione da una famosa poliglotta
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-09-14 08:00:062022-05-23 10:36:30052 – La mia filosofia di no stress sul lavoro
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-09-07 08:00:342022-05-23 10:37:40051 – Come lo sport ci aiuta a imparare le lingue: intervista con Altin, il mio amico bikepacker
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-08-17 08:00:592022-05-23 10:39:37048 – 9 consigli per parlare come un vero italiano
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-08-10 08:00:362022-05-23 10:40:11047 – Come gestisco il tempo da project manager
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-07-20 10:00:462022-05-23 10:41:41044 – Una camminata in montagna
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-06-29 08:46:102022-05-23 11:07:20041 – Che cos’è la passione?
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/06/intervista-stefano-lingua-e-passione.jpg400400SimoneSimone2021-06-01 08:37:512022-05-23 11:09:27037 – Storie di vita in lingue straniere: intervista a Stefano Suigo
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2021-05-25 10:16:422022-05-23 11:09:52036 – Come NON imparare una lingua
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2021-05-04 06:39:362022-05-23 11:11:56032 – Il latino è vivo! Intervista con Irene
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/04/luca-lampariello-simple-italian-podcast-intervista.png25602560SimoneSimone2021-04-06 16:02:592022-05-23 11:15:38028 – Intervista con Luca Lampariello: come imparare le lingue ci ha cambiato la vita
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/dormire-benefici-sul-cervello.jpg6931040SimoneSimone2021-03-09 06:16:242022-05-23 11:20:04024 – Apprendimento: il ruolo del sonno
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/01/italian-comprehensible-input-scaled.jpg19202560SimoneSimone2021-01-26 06:51:372022-05-23 11:23:45018 – How to ACQUIRE a language: Krashen’s theory
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2020-11-17 21:13:292022-05-23 14:20:05007 – How to learn ANY language – 5 tips
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2020/11/language-exchange-graz.png35072480SimoneSimone2020-11-09 20:24:412022-05-12 16:01:46005 – [BONUS] How to learn Italian during time of pandemic
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2020/06/io-marocco-scaled.jpg19202560SimoneSimone2020-10-23 16:07:312022-05-23 14:22:00002 – How I got to speak six languages: my language learning story
In questo episodio del nostro podcast di italiano comprensibile mi sono chiesto cos’è davvero fondamentale per imparare una lingua straniera.
La mia risposta l’ho divisa in 4 punti + un punto bonus, in cui spiego a cosa, secondo me, bisogna dare importanza quando si studia una lingua straniera.
E per voi cos’è fondamentale? Qual è il vostro perché?
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ https://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
Ah, eccoci. Che bello che è bere il tè, il tè caldo.
Tra l’altro, ragazzi, il tè ha una storia molto interessante, perché si chiama tè in tutti i paesi in cui è arrivato via mare dalla Cina. Si chiama invece chá o chai in tutti i paesi in cui è arrivato via terra dalla Cina, perché in mandarino si diceva chá, mentre in un dialetto del sud della Cina si diceva min tè o qualcosa del genere.
Però questa è un’altra storia, magari, anzi, se vi interessa scrivetemi, facciamo un episodio sulla storia del tè.
Io sono a casa qui a Palermo e, come probabilmente sentite dalla voce, sono un po’ raffreddato. Ecco perché bevo il tè. Il tè caldo con un po’ di miele è una delle cose migliori al mondo quando siamo un po’ raffreddati, quando non ci sentiamo molto bene.
Sono gli ultimissimi giorni a Palermo per me, perché settimana prossima già rientrerò e passerò il Natale vicino a Milano, come voi ben sapete, nella ridente, come dico sempre io, città di Busto Arsizio con la famiglia.
Queste ultime settimane a Palermo sono davvero volate, sono passate molto in fretta, è stata una gran bell’esperienza, un’esperienza molto interessante. Ma ne parleremo magari più in dettaglio in uno dei prossimi episodi.
Oggi parliamo invece di apprendimento linguistico, di lingue straniere, che è uno dei nostri temi preferiti, dei miei temi preferiti, ma anche dei vostri temi preferiti. Perché ogni volta che faccio un episodio in cui, appunto, condivido un pochino quelle che sono le mie idee, le mie strategie, o quello che io penso sull’apprendimento delle lingue, vedo che piacciono sempre molto.
Quindi oggi mi sono chiesto: Mah, Simone, che cos’è davvero importante, che cos’è davvero fondamentale per imparare una lingua straniera?
Ho trovato quelli che secondo me sono quattro punti fondamentali, li ho scritti sul mio foglietto di carta. E adesso vi racconto cosa ho scritto su questo foglio di carta, ragazzi, ci sono questi quattro punti.
Il primo, ed è fondamentale – perché senza questo non iniziamo neanche, ragazzi – è capire qual è il nostro perché. In inglese dicono il why, no?