Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
Nell’episodio di oggi del nostro podcast di italiano comprensibile parliamo di cosa ho imparato da Murakami, famoso scrittore giapponese.
Molti degli insegnamenti di Murakami si possono infatti applicare alla nostra vita di tutti i giorni.
Il libro di cui parlo nel podcast si chiama what I talk about when I talk about running.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
Signore e signori, buongiorno. Io sono Simone e questo è il nostro podcast di italiano comprensibile.
Oggi parleremo di quello che ho imparato da Murakami. Dai che cominciamo subito con l’episodio di oggi.
Murakami, ragazzi. Per chi non lo conoscesse, è uno scrittore giapponese molto famoso, molto conosciuto. Credo che i suoi lavori siano stati tradotti in un sacco di lingue.
Io purtroppo non parlo giapponese, quindi ho letto un paio di libri in tedesco, e questo libro, invece, di cui parliamo oggi l’ho letto da poco in inglese.
Prima di cominciare vorrei mandare un saluto speciale a Joel, che ha scritto dall’Olanda, e che mi ha mandato una ricetta di un dolce olandese buonissimo, che si chiama Bossche Bollen, spero di pronunciarlo in modo corretto, e che è una bomba calorica, ragazzi. È rotondo, sembra una granata.
Le granate sono quelle che lanciavano i soldati durante la guerra.
E però dev’essere buonissimo. Probabilmente è per le persone che sono forti di cuore, perché appunto, come detto, non so quante calorie ci sono dentro.
Ma grazie, grazie ancora Joel, e ti prometto che quando lo preparo, lo cucino, piazzo una bella foto su Instagram, così puoi vederla, così potete vederla un po’ tutti, ragazzi, e sono davvero curioso di provarla.
Bene, veniamo però all’argomento di oggi: Murakami e i suoi insegnamenti.
Il detto con la capra mi sono divertita tantissimo e non vuole esce nella mia testa 😂. Ancora un Podcast molto interessante 🤗
Ciao Benita! 😀
Ahah grazie sono contento che ti sia piaciuto. È uno dei detti più conosciuti in Italia. Puoi sorprendere e far sorridere i tuoi amici italiani imparandolo a memoria 😀
Un saluto,
Simone