In questo episodio del nostro podcast di italiano comprensibile vi racconto le cronache di un mio viaggio in Marocco per il Capodanno di qualche anno fa.
Ascoltate le mie avventure e disavventure, tra riad, suq, cammelli, locali misteriosi ed alloggi introvabili.
Dopotutto viaggiare è anche questo: portare a casa tanti ricordi e sensazioni di ogni tipo!
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT: 👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: http://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
È il 7 di gennaio del 2017. Io e Monika abbiamo passato il Capodanno in Marocco, viaggiando per il Paese. Sono state due settimane splendide. Il Marocco è bellissimo.
Ho iniziato a studiare francese circa sei mesi fa e parlo molto male, ma fin dal primo giorno mi sono reso conto che con l’inglese non posso fare molto.
Quindi mi sono sforzato di parlare francese, anche se male, fin dal primo giorno, quando all’aeroporto di Casablanca ho dovuto noleggiare un’auto, che avremmo usato per due settimane.
Il viaggio in Marocco è stato splendido. Siamo scesi verso Essaouira, una città sulla costa, che ricorda molto la parte sud della Puglia. Il che ha molto senso perché, per molti anni, c’erano gli arabi in questa parte d’Italia e sono rimasti i segni della loro cultura, le tracce della cultura araba.
Ricordo ancora il verso degli albatros, che sono degli uccelli, lungo la costa la mattina e il freddo che faceva nell’appartamento che avevamo affittato su Airbnb ad Essaouira.
In Marocco, nella gran parte degli edifici non c’è riscaldamento, perché fa molto caldo in estate e l’inverno è mite, non fa così freddo di solito.
Beh, quell’inverno faceva freddo e la notte dormivamo sotto quattro coperte.
Se chiudo gli occhi un attimo, ricordo ancora i colori e i sapori del cibo marocchino, e la brezza delle serate passate a mangiare all’aria aperta.
Ricordo i colori e il rumore del suq, il mercato cittadino. Il suq è la parola araba che indica il mercato cittadino.
Ricordo la notte di Capodanno, eravamo a Marrakesh. E anche lì stavamo affittando una stanza in un Airbnb, in un palazzo, in una struttura tipica araba, che viene chiamata Riad, e che in sostanza è un insieme di case con un cortile interno, che è una specie di quadrato, potremmo dire così.
To continue reading this premium content and support our podcast, please join our Italian Language Learning Revolution | Master Program.
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2023-03-14 08:00:362023-03-23 20:34:50162 – Una gita a Mendoza
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-12-13 08:00:012022-12-17 20:59:23149 – Cos’ho imparato dai miei ultimi viaggi
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-11-29 08:00:152022-11-29 15:47:29147 – La mia vita in Brasile
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-11-15 08:00:492022-11-14 19:31:43145 – In viaggio da Tirana a Sarajevo
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-10-25 08:00:352022-10-28 09:46:28142 – In viaggio per i Balcani
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-10-04 08:00:182022-10-03 20:54:42139 – Viaggio in Turchia – parte 2
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-09-13 08:00:402022-09-12 21:07:19136 – In viaggio per la Turchia
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-09-06 08:00:312022-09-12 13:07:55135 – Camminando per le montagne del Caucaso
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-08-23 08:00:502022-08-22 21:26:18133 – La storia di Marta
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-08-16 08:00:462022-08-15 18:30:21132 – La mia vita a Tbilisi
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-06-28 08:00:382022-06-28 09:45:39123 – Vita a Cracovia e perché viaggio
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-06-14 08:00:502022-06-14 10:20:10119 – Due settimane a Varsavia
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-05-26 08:00:242022-05-25 17:19:08114 – Da Montevideo a Vienna
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-04-12 08:00:272022-05-23 06:59:46101 – A spasso tra Argentina e Paraguay
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-03-17 08:00:142022-05-23 07:03:02094 – Il mio primo mese in Uruguay
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-02-15 08:00:462022-05-23 07:07:12085 – I miei primi giorni in Uruguay
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-02-01 08:00:472022-05-23 07:08:44081 – Cronache di un viaggio in Marocco
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-01-18 08:00:502022-05-23 09:31:10077 – Che cosa vuol dire viaggiare?
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2022-01-11 08:00:372022-05-23 09:31:55075 – La mia esperienza in Québec
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2021-11-09 08:00:242022-05-23 09:38:54060 – Un week-end in Repubblica Ceca
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2021-08-03 08:00:362022-05-23 10:40:38046 – Cosa mi ha insegnato il couchsurfing
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2021-07-27 08:00:362022-05-23 10:41:04045 – Il mio viaggio alla fine del mondo
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000FrancescaFrancesca2021-07-20 10:00:462022-05-23 10:41:41044 – Una camminata in montagna
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000SimoneSimone2021-06-08 08:55:092022-05-23 11:08:45038 – Viaggio in India: un matrimonio
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png30003000SimoneSimone2021-04-20 09:20:292022-05-23 11:13:00030 – Come ho iniziato a viaggiare in solitaria
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/01/hitchhiking-in-italian.jpg8321110SimoneSimone2021-01-12 07:31:112022-05-23 11:24:56016 – What I learned from hitchhiking a police car in Bolivia
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2020/11/Frantoio-olive-italiano.jpg576768SimoneSimone2020-11-10 21:19:532022-05-23 14:20:26006 – How I lost my travel permit in Chile and got lost in Morocco
In questo episodio del nostro podcast di italiano comprensibile vi racconto le cronache di un mio viaggio in Marocco per il Capodanno di qualche anno fa.
Ascoltate le mie avventure e disavventure, tra riad, suq, cammelli, locali misteriosi ed alloggi introvabili.
Dopotutto viaggiare è anche questo: portare a casa tanti ricordi e sensazioni di ogni tipo!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: http://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ http://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
È il 7 di gennaio del 2017. Io e Monika abbiamo passato il Capodanno in Marocco, viaggiando per il Paese. Sono state due settimane splendide. Il Marocco è bellissimo.
Ho iniziato a studiare francese circa sei mesi fa e parlo molto male, ma fin dal primo giorno mi sono reso conto che con l’inglese non posso fare molto.
Quindi mi sono sforzato di parlare francese, anche se male, fin dal primo giorno, quando all’aeroporto di Casablanca ho dovuto noleggiare un’auto, che avremmo usato per due settimane.
Il viaggio in Marocco è stato splendido. Siamo scesi verso Essaouira, una città sulla costa, che ricorda molto la parte sud della Puglia. Il che ha molto senso perché, per molti anni, c’erano gli arabi in questa parte d’Italia e sono rimasti i segni della loro cultura, le tracce della cultura araba.
Ricordo ancora il verso degli albatros, che sono degli uccelli, lungo la costa la mattina e il freddo che faceva nell’appartamento che avevamo affittato su Airbnb ad Essaouira.
In Marocco, nella gran parte degli edifici non c’è riscaldamento, perché fa molto caldo in estate e l’inverno è mite, non fa così freddo di solito.
Beh, quell’inverno faceva freddo e la notte dormivamo sotto quattro coperte.
Se chiudo gli occhi un attimo, ricordo ancora i colori e i sapori del cibo marocchino, e la brezza delle serate passate a mangiare all’aria aperta.
Ricordo i colori e il rumore del suq, il mercato cittadino. Il suq è la parola araba che indica il mercato cittadino.
Ricordo la notte di Capodanno, eravamo a Marrakesh. E anche lì stavamo affittando una stanza in un Airbnb, in un palazzo, in una struttura tipica araba, che viene chiamata Riad, e che in sostanza è un insieme di case con un cortile interno, che è una specie di quadrato, potremmo dire così.