Ho fatto una settimana di digital detox: no social network per una settimana intera.

Com’è andata? Scopriamolo nell’episodio di oggi del nostro podcast in italiano comprensibile.

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:

👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.

👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: http://simonepols.com/simple-italian-podcast/

🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

GUIDE GRATUITE PER TE:

📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ http://bit.ly/3rNbDf5
🚀 Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN

DIVENTIAMO AMICI:

🌍 Il mio blog e sito ▶ http://simonepols.com
📸 La mia pagina instagram ▶ https://bit.ly/3s3HFEb
🎤 Il mio canale YouTube ▶ https://bit.ly/3noUXK0
🌐 Language exchange ONLINE gratuito (tutti i giovedì alle 19 CET) ▶ https://bit.ly/3jPNx0A

Un abbraccio,
Simone

2 replies
  1. Peter Biggins
    Peter Biggins says:

    Ciao Simone.
    Ho appena ascoltato il tuo podcast sull’argomento di Digital Detox. Sulla faccia l’idea ha ragione e non si può negare che un eccesso di qualsiasi cosa non è buono. Comunque, non è così facile. E’ facile spegnere il computer e il telefonino, ma non senza perdere altre cose , cose buone o necessario per lavorare o vivere una vita normale. So che questo non è il tuo consiglio, ma non è così facile mantenere un divisione tra le social e le altre cose e infatti cose interno alla social. Dov’è la linea di divisione tra email e Twitter/FB? Sembra ovvio, ma in realtà non esiste. Mi iscrivo agli organizzazioni che hanno pagine su FB e mi mandano email. I link ad articoli in giornale ecc sono a volte utile e interessante. E’ lo stesso con Twitter. Ho un abitudine male di dare un’occhiata spesso a Twitter e FB e sprecare il tempo farlo, ma quando gli eventi politici si stanno sviluppando è interessante seguirli in tempo reale. Secondo me non e così diverso dalla lettura di un giornale il prossimo giorno. In verità il tempo che spreco e risparmiato in altre mode. Per esempio, al momento in televisione mia moglie sta guardando un discorso dal Primo Ministro. Non devo sprecare un’ora guardarlo quando posso vedere i punti importanti su Twitter.

    Reply
    • Simone
      Simone says:

      Ciao Peter,

      Concordo, in italiano diciamo “non è mai tutto bianco o nero” …ci sono scale di grigio e per alcune cose i social possono aiutarci e/o rivelarsi strumenti utili che non avevamo a disposizione in passato 🙂

      Grazie per le tue osservazioni sempre interessanti! È bello discutere un po’ questi temi 🙂

      Un abbraccio
      Simone

      Reply

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

🔴 You may also like:

simone pols simple italian podcast
simone pols simple italian podcast
simone pols simple italian podcast
simone pols simple italian podcast
simone pols simple italian podcast