Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
Intervista con Luca Lampariello in italiano
ITALIANO
Nell’episodio di oggi del nostro podcast di italiano comprensibile ho intervistato Luca Lampariello, language coach e poliglotta, e abbiamo parlato di apprendimento linguistico, di routine e di abitudini, ma soprattutto di come imparare le lingue ha cambiato la vita a entrambi.
Puoi trovare Luca sul suo sito LucaLampariello.com o sul suo canale YouTube
Il mio video sul “perché dormiamo e l’importanza del sonno QUI.
Ti è piaciuta questa intervista con Luca Lampariello in italiano?
Qui sotto trovi altre interviste e puntate del podcast!
Puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
ENGLISH
In this episode of our comprehensible Italian podcast I had a chat with Luca Lampariello, language coach and polyglot. We talked about language learning, habit building, the importance of having a language learning and about how language learning changed our lives.
Luca’s website LucaLampariello.com and YouTube channel.
My video (in Italian) about why we sleep and the importance of sleep HERE.
Love this episode? You can support our project with a donation here. THANK YOU!❤️
Un abbraccio,
Simone
❗ Svolta
Dall’episodio di oggi in cui parlando con Luca dico “la svolta è stata l’e-email…”
👉 Etimologia
Deriva dal verbo svoltare, che a sua volta deriva da voltare, dal latino volgare volvitare, dal latino classico volŭtare, derivato di volvĕre «volgere» ovvero piegare una parte del corpo in una determinata direzione.
Vediamo qualche esempio per poi definire svolta (EN: the turning point).
👉 Usi & Collocazioni
Stavano perdendo la partita ma il goal al 90′ minuto è stato una svolta!
La svolta per Luca è stata un’email di una persona che voleva imparare l’italiano.
Fino a qualche anno fa era disoccupata, poi ha trovato un lavoro interessante e ha svoltato.
Per lei aver vinto il concorso è stato una vera svolta!
Vai avanti fino al semaforo poi svolta a destra. [in questo caso svolta è l’imperativo del verbo svoltare e significa girare a destra/sinistra]
Simone: Ciao ragazzi, benvenuti o bentornati, se non è la prima volta che mi ascoltate.
Se è la prima volta che passate di qui, il mio nome è Simone e questo è il nostro podcast di italiano comprensibile, dove parliamo di temi complessi ma in modo comprensibile, o non si chiamerebbe podcast di italiano comprensibile.
Oggi, ragazzi, sono gasatissimo, sono pieno di energia, più del solito, il che non è facile, perché di solito il mio livello di energia è già abbastanza elevato.
Ma oggi, ragazzi, ho un ospite qui con me, un ospite speciale, anzi un ospite specialissimo, che è un Language Coach, è un poliglotta. Anzi, ragazzi, a mio avviso è un Maestro Jedi dei poliglotti.
E ho l’onore, signore e signori, di presentarvi Luca Lampariello. Ciao Luca.
Luca: Ciao Simone, grazie della presentazione meravigliosa, forse pure troppo, non me la merito, penso di non meritarla.
È la prima volta che qualcuno mi chiama il Maestro Jedi delle lingue, di solito usano la parola guru, che non mi piace troppo. Io preferisco chiamarmi Language Coach o appassionato di lingue, diciamo.
Simone: Sì, guru fa un po’ troppo marketing. Secondo me, invece, Maestro Jedi rende un pochino, secondo me, meglio le qualità.
Luca: Mi piace, mi piace molto, me la rigioco, e dirò a tutti che l’originale è di Simone Pollastri, quindi sei tu che hai il copyright.
Simone: Perfetto. Da domani sul sito togliamo Language Coach e mettiamo…
Luca: Maestro Jedi delle lingue.
Simone: Maestro Jedi, sì sì. Ottimo.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!