Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
In questo episodio del nostro podcast per imparare l’italiano con il metodo naturale parlo dello studio delle lingue, tema che mi sta molto a cuore, e in particolare del georgiano.
Vi spiego anche perché secondo me è molto importante trovare un equilibrio non solo nello studio delle lingue, ma anche in ogni cosa che facciamo nella vita.
Buon ascolto!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
OFFERTE PER TE:
🧠 Prenota la tua prima lezione di conversazione con Simone ▶ https://bit.ly/3HVIRSB
👀 Guarda la TV italiana gratis con la VPN ▶ https://nordvpn.com/simonepols
🤑 Guadagna 10$ coi primi 20$ spesi su Italki ▶ https://bit.ly/3O5yuxE
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉 Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉 Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈 Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE! ❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬MATERIALE GRATIS PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ https://bit.ly/3rNbDf5
🚀 Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue ▶ https://bit.ly/2N6hddN
🎧 La mia playlist su Spotify per imparare l’italiano con le canzoni ▶ https://spoti.fi/3GzgyZO
Un abbraccio,
Simone
Ciao ragazzi, eccoci, eccoci. Benvenuti, benvenuti a tutti in questo piccolo angolino di mondo, dove chiacchieriamo del più e del meno davanti a un caffè, magari, o a una birra o a un tè o a un calice di vino, visto che sono in Georgia.
E lo facciamo in maniera comprensibile, lo facciamo in maniera interessante e parliamo di tanti temi e ci divertiamo. Non so voi, ma io mi diverto davvero tanto. Quindi benvenuti a tutti.
Per chi non mi conoscesse, mi chiamo Simone, mi trovate sul sito simonepols.com, dove trovate anche il nostro Programma Membership, le trascrizioni, un paio di altre cosette interessanti per imparare l’italiano.
E in questo podcast noi si parla un po’ di tutto. Vedete che ho usato questa forma non molto comune in Italia: “noi si parla di un po’ di tutto”. È una forma particolare che viene usata specialmente in Toscana.
In realtà, in Francia, in francese, per chi magari di voi parla il francese, si parla allo stesso modo, colloquialmente si usa “on”, “on y va”, “on fait ça”. E in Toscana è la stessa cosa. Si utilizza questo modo di parlare molto comune.
Quindi se state viaggiando per l’Italia e vi trovate in Toscana, fateci caso, perché spesso parlano in questo modo. Non è molto comune in altre regioni d’Italia.
Io, come sapete, se mi ascoltate da un po’, vengo dalla ridente città di Busto Arsizio che si trova in Lombardia. Ecco, a Busto non parliamo in questo modo, però non so perché mi è venuta questa espressione idiomatica.
Ho deciso di utilizzarla e ho deciso di raccontarvela. Forse perché in generale, oggi vorrei parlare un po’ di lingue, di apprendimento delle lingue. Come sapete è un tema che mi sta molto a cuore.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!