ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT: 👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
Ragazzi, buongiorno, benvenuti, bentornati. Sono Simone, penso che già molto probabilmente mi conoscete, se ancora non mi conoscete, benvenuti.
Se è la prima volta che mi ascoltate, in questo podcast impariamo cose utili, interessanti, e lo facciamo in un italiano un po’ più semplice, un po’ più comprensibile. In realtà, gli argomenti di cui parliamo spesso non sono affatto semplici, no?
Non sono affatto semplici, ho detto. Affatto in questo caso significa per niente: non sono per niente semplici. Una cosa che non è affatto semplice vuol dire che è difficile. che è complessa. Perché spesso parliamo di psicologia, parliamo di tante cose secondo me interessanti, spero interessanti anche per voi.
Un po’ di tempo fa ho pubblicato un episodio in cui raccontavo una storia, usando questo gioco di carte che ho comprato a Montevideo, in Uruguay.
Io adesso sono a Varsavia e ho deciso di fare un’altra storia, diciamo, usando questo gioco, perché in tanti mi avete scritto, mi avete detto, Simone, è un ottimo modo per imparare dei nuovi vocaboli, è un modo interessante per consumare input in maniera un po’ diversa.
Per cui, ragazzi, eccomi qui e iniziamo con la storia.
Io ho come al solito le carte, prendo cinque carte, aspetta che le mischio.
In italiano possiamo dire le mischio o le mescolo, mescolare le carte, mischiare le carte. Secondo me dipende un po’ dalla regione. Qualcuno usa una parola, qualcuno un’altra.
To continue reading this premium content and support our podcast, please join our Italian Language Learning Revolution | Master Program.
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2023/06/simone-pols-simple-italian-podcast.png10801080FrancescaFrancesca2023-11-21 08:00:042023-11-20 14:55:04198 – La maratona di Hanoi
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-08-23 08:00:502022-08-22 21:26:18133 – La storia di Marta
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-06-21 08:00:432022-06-23 10:39:24121 – Ti racconto una storia 2
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-05-12 08:00:502022-05-23 06:47:46110 – La maratona di Montevideo
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-05-03 08:00:502022-05-23 06:50:26107 – Ti racconto una storia
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2022-04-19 08:00:072022-05-23 06:58:21103 – Un mese di GRATITUDINE
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-10-05 08:00:412022-05-23 10:35:20055 – La mia prima mezza maratona
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-07-20 10:00:462022-05-23 10:41:41044 – Una camminata in montagna
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560FrancescaFrancesca2021-07-06 10:00:382022-05-23 10:42:39042 – 500 giorni di meditazione
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2021-05-18 08:10:022022-05-23 11:10:28035 – Running: come ho corso i miei primi 10km
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2021-05-11 08:34:032022-05-23 11:11:02034 – Una settimana di digital detox
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2021-04-27 06:19:022022-05-23 11:12:28031 – Si può non fare nulla?
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2021/03/simone-pols-simple-italian-podcast.png25602560SimoneSimone2021-04-13 10:06:542022-05-23 11:14:34029 – 37 giorni di digiuno
https://simonepols.com/wp-content/uploads/2020/12/disintossicazione-da-caffe.jpg8531280SimoneSimone2020-12-07 18:56:142022-05-23 14:19:02009 – Thirty days without coffee: can an Italian survive?
In questo episodio del nostro podcast in italiano semplificato, in seguito alle vostre richieste, ripeto un esperimento già provato nell’episodio 107.
Tramite un gioco che ho acquistato in Uruguay, ho deciso di improvvisare una nuova storia.
Scopriamo insieme le avventure di Luca!
E ora… perché non ci provi anche tu?
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ https://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
1-2, 1-2 mic check.
Ragazzi, buongiorno, benvenuti, bentornati. Sono Simone, penso che già molto probabilmente mi conoscete, se ancora non mi conoscete, benvenuti.
Se è la prima volta che mi ascoltate, in questo podcast impariamo cose utili, interessanti, e lo facciamo in un italiano un po’ più semplice, un po’ più comprensibile. In realtà, gli argomenti di cui parliamo spesso non sono affatto semplici, no?
Non sono affatto semplici, ho detto. Affatto in questo caso significa per niente: non sono per niente semplici. Una cosa che non è affatto semplice vuol dire che è difficile. che è complessa. Perché spesso parliamo di psicologia, parliamo di tante cose secondo me interessanti, spero interessanti anche per voi.
Un po’ di tempo fa ho pubblicato un episodio in cui raccontavo una storia, usando questo gioco di carte che ho comprato a Montevideo, in Uruguay.
Io adesso sono a Varsavia e ho deciso di fare un’altra storia, diciamo, usando questo gioco, perché in tanti mi avete scritto, mi avete detto, Simone, è un ottimo modo per imparare dei nuovi vocaboli, è un modo interessante per consumare input in maniera un po’ diversa.
Per cui, ragazzi, eccomi qui e iniziamo con la storia.
Io ho come al solito le carte, prendo cinque carte, aspetta che le mischio.
In italiano possiamo dire le mischio o le mescolo, mescolare le carte, mischiare le carte. Secondo me dipende un po’ dalla regione. Qualcuno usa una parola, qualcuno un’altra.