Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
In questo episodio del nostro podcast di italiano comprensibile vorrei introdurvi dei temi molto importanti: la gratitudine e la felicità.
Ho fatto un esercizio e dopo un mese di gratitudine posso dire che vedo il mondo con occhi un po’ diversi!
E tu per cosa sei grato?
Ecco l’articolo di cui vi parlo: https://bit.ly/3xzv7tS
Buon ascolto!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: https://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ https://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
Ragazzi, benvenuti e bentornati. Io sono Simone, come al solito, e questo è il nostro podcast in italiano comprensibile.
Per chi passasse di qui per la prima volta, mi trovate su simonepolos.com, trovate anche il nostro Programma Membership e le trascrizioni degli episodi del podcast.
Oggi, ragazzi, vorrei parlarvi di gratitudine. In realtà, però, faccio una piccola premessa. No, non è vero, faccio una premessa gigantesca, perché gran parte dell’episodio sarà la premessa, e poi veniamo al dunque, in questo caso.
Perché ho deciso di parlarvi di gratitudine? Mah, ho fatto da un po’ di tempo un corso, un altro, su Coursera – vi lascio il link nella descrizione se siete curiosi – che si chiama The science of wellbeing. È un corso dell’Università di Yale, negli Stati Uniti, che mi aveva consigliato, tra l’altro, uno dei ragazzi che veniva agli eventi che io organizzavo online su Duolingo, Jeff. Ciao Jeff, se ci ascolti, un saluto!
E in realtà io era quasi un anno praticamente che volevo fare ‘sto corso. Però sapete che ognuno di noi fa 1000 cose e l’idea era rimasta lì un po’ così.
E un mesetto fa circa, un po’ più di un mese fa, quasi due mesi fa, ho iniziato a fare questo corso e l’ho finito proprio settimana scorsa. E ho deciso di raccontarvi un po’, diciamo, la mia esperienza.
Il corso è carino, è interessante, e in generale parla di come e perché le cose che facciamo e che pensiamo che possano renderci felici in realtà spesso non ci rendono felici. E invece ci sono tante cose che non pensiamo che ci possano rendere felici, ma invece ci rendono felici.
Buongiorno
Grazie per questo episodio molto intéressante. In Francia la psicoterapia è encora per gli anzieni e per numéros uomini una cosa per i pazzi ma oggi le cose cambiano e ci sono molti giovane adulti che si interessano alla psicologia e che per amigliorare la loro vita si fanno aiutare con una psicoterapia. È la scienza del futuro.
Grazie mille a te Roselyne per a tua condivisione 🙂
Concordo in pieno con te: è la scienza del futuro e può aiutarci a vivere meglio!
Un saluto,
Simone