Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
Nell’episodio di oggi del nostro podcast di italiano comprensibile ho intervistato un’ospite speciale, Emanuela Petrucci, che insegna l’italiano qui all’Università di Graz.
Emanuela è appassionata della storia della lingua italiana e grazie a lei faremo un viaggio di oltre 2000 alla scoperta delle origini di questa bella lingua.
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: http://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il pdocast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ http://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
Ragazzi, buongiorno a tutti e benvenuti.
Nella puntata di oggi sono qui con un’ospite speciale, Emanuela Petrucci, che insegna l’italiano qui all’Università di Graz, e che è anche molto appassionata di temi relativi un po’ alla lingua italiana e alla storia della lingua.
Ed è per questo che ho deciso di invitarla quest’oggi qui con noi, per farci un po’ una chiacchierata su quella che è la lingua italiana, su come si è evoluta la lingua italiana nel corso del tempo.
Abbiamo già fatto un episodio in cui parliamo un pochino del latino, che, come detto, è la mamma della lingua italiana.
Ma oggi, partendo proprio da lì, arriveremo un po’ fino al giorno d’oggi.
Simone: Emanuela, buongiorno e benvenuta tra noi.
Emanuela: Buongiorno, buongiorno a tutti e grazie dell’invito.
Simone: Grazie, grazie mille a lei di essere qui con noi quest’oggi.
Iniziamo subito, secondo me, un pochino dal latino, perché abbiamo detto, l’italiano deriva da lì. A che punto il latino ha magari iniziato a evolversi, a cambiare un pochino, per intraprendere quel lungo processo che poi l’ha portato ad essere l’italiano moderno?
Emanuela: Il latino, come si è già detto, era la lingua ufficiale dell’Impero Romano. Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nell’anno 476, nei territori dell’Impero, ora non più uniti politicamente, si avvia un processo di frammentazione linguistica, che porterà nel tempo alla formazione di nuove lingue.
Per quanto riguarda la lingua italiana, si dovranno aspettare ben 1400 anni prima che questa venga insegnata nelle scuole.
🔴 You may also like:



































051 – Come lo sport ci aiuta a imparare le lingue: intervista con Altin, il mio amico bikepacker











Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!