Love this episode? Why don’t you tell your friends? 😊
In questo episodio del podcast di italiano comprensibile parlo di esistenzialismo e di come si può condurre una vita essenzialista.
In un mondo consumista in cui si vuole avere sempre di più, a volte bisogna fermarsi a pensare a cosa è davvero importante per noi e a cosa bisogna saper rinunciare. Perché il nostro tempo è prezioso!
Ecco il libro che ha ispirato questo episodio, dagli un occhio: https://amzn.to/3npaXgJ
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
👉Questo è un podcast in italiano comprensibile per chi vuole imparare l’italiano con il metodo naturale e senza studiare la grammatica.
👉Transcript e materiale addizionale per imparare l’italiano: http://simonepols.com/simple-italian-podcast/
🎈Se ti piace il podcast, puoi supportare il nostro progetto con una donazione qui. GRAZIE MILLE!❤️
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
GUIDE GRATUITE PER TE:
📕 La tecnica di cui tutti parlano per imparare le lingue ▶ http://bit.ly/3rNbDf5
🚀Il metodo della full immersion, come applicarlo ▶ https://bit.ly/3tW2in2
📝 La mia routine di studio delle lingue (file excel) ▶ https://bit.ly/2N6hddN
Un abbraccio,
Simone
Ragazzi, buongiorno, benvenuti e bentornati nel nostro podcast di italiano comprensibile. Il mio nome Simone, mi trovate su simonepols.com. E questo è il primo episodio che sto registrando da Palermo.
Sono arrivato in Sicilia due giorni fa e non ho perso tempo, diciamo così, perché già ieri sera ho organizzato il primo evento di language exchange. Eravamo una decina di persone, è stato molto bello conoscere un pochino altre persone che come me si sono trasferite a Palermo.
E devo dire che ho già riscontrato, ho già trovato, diciamo, un fenomeno molto interessante. Ovvero, ci sono davvero un buon numero di persone che, come me, si sono trasferite a Palermo per un mese o due mesi, per passare l’inverno in un posto un po’ più al caldo.
Persone ovviamente non solo italiane. Anzi, io ero l’unico italiano che è venuto qui, o per lo meno che ho incontrato ieri sera. Ma diverse persone hanno pensato di venire a Palermo, appunto, per passare un po’ di tempo, magari per imparare la lingua italiana, per… sicuramente si mangia molto bene a Palermo e mi sono già accorto, quindi anche per la cucina italiana. E che vengono un po’ da tutta Europa.
C’era un ragazzo spagnolo, c’era un altro ragazzo di Israele, che vive in Germania, mi stava spiegando.
E quindi abbiamo fatto un po’ di chiacchiere e molta gente, con il fatto, diciamo, del Covid, del coronavirus, ha avuto questa libertà, ha ottenuto dalle aziende per cui lavora il permesso di lavorare da remoto, magari un mese o due mesi.
Ed è una cosa molto carina secondo me, perché le aziende, secondo me, si stanno accorgendo – e questa è una cosa buona che ci ha portato il Covid – le aziende si stanno accorgendo che forse, in alcuni lavori, non serve stare tutto il giorno in ufficio, sulla scrivania, ma la cosa importante è che il lavoro venga fatto.
🔴 You may also like:



















































Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!