COME FUNZIONA MOSALINGUA – RECENSIONE COMPLETA
Ti stai chiedendo come funziona MosaLingua ?
Sei nel posto giusto!
Per la nostra rubrica #RecensApp oggi parliamo di questa app per imparare le lingue straniere che offre 15 giorni di prova gratuiti, per cui ho pensato di testare un po’.
Come funziona MosaLingua
L’applicazione è in realtà suddivisa in tante applicazioni in base alla lingua di partenza e alla lingua che si vuole imparare.
Ad esempio c’è un’app per chi parla italiano e vuole imparare il francese, una per chi parla italiano e vuole imparare il tedesco, una terza app per chi parla il tedesco e vuole imparare l’inglese (e così via in tutte le varie combinazioni).
Le lingue supportate, al momento della stesura di questo articolo sono:
- Italiano
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
- Tedesco
- Portoghese
- Russo
- Cinese Mandarino
L’applicazione è basata sull’SRS (spaced repetition system – lo stesso che usa Anki) ovvero un algoritmo che ripropone agli studenti le parole in corso di apprendimento a intervalli ottimizzati in modo da cercare di ridurre al minimo il numero di ripetizioni necessarie di una singola parola affinché venga trasferita nella memoria di lungo termine.
Simone, in parole povere che fa questo algoritmo?
L’algoritmo ottimizza il tempo di studio. Dicendoti quando è arrivato il momento migliore per ripassare determinate parole.
L’applicazione ha anche una versione WEB a cui si può accedere da Desktop.
Come usare MosaLingua
Inizialmente l’applicazione ti chiederà di inserire il tuo obiettivo per fornirti una serie di risorse con cui cominciare a studiare la tua lingua obiettivo (puoi cambiarlo in futuro, quindi non è così importante, tranquillo).
Inoltre ti verrà chiesto qual è il tuo livello attuale in questa lingua. Se non lo sai l’applicazione ti permette di fare un piccolo test di autovalutazione.
Una volta deciso il tuo livello potrai iniziare a giocare con le flashcards – ovvero ad imparare le nuove parole con il metodo SRS spiegato sopra. Sarà quindi necessario rivedere le carte più o meno volte in base a quante già ne conosci e/o alla difficoltà che incontri nel ricordare nuove carte.
A parte le parole che vengono proposte dall’applicazione MosaLingua, esiste anche la possibilità di creare nuove carte (come si vede nel meno sopra a sinistra) che trovo molto utile se vuoi personalizzare ulteriormente il tuo apprendimento.
Immagina quindi di vedere ul film o un video su YouTube e di voler memorizzare alcune frasi che hai sentito: perfetto! Potrai inserirle nell’applicazione e ti verranno riproposte a intervalli di tempi regolari ottimizzati secondo l’argoritmo di MosaLingua.
Esplora
La funzione esplora è la funzione base grazie alla quale puoi imparare nuove parole legate ad una certa categoria (come puoi vedere nella foto qui sotto). È quindi possibile pianificare il tuo apprendimento per categoria e imparare le cose che sono per te più interessanti per prime.
Da notare infine come, oltre all’applicazione, MosaLingua offre anche una parte WEB – le due sono sincronizzate attraverso tutti i tuoi dispositivi (computer, smartphone, tablet etc..).
Come Funziona MosaLingua – Le Funzionalità Premium
L’abbonamento premium, oltre alle funzionalità di base dell’applicazione garantisce accesso ad una parte WEB con funzionalità extra come:
Sbloccare contenuti completi (+creare flashcard)
Ovvero l’accesso a tutte le frasi e parole dell’app (più di 5.000 flashcard dal livello A1 al C1) inclusa la creazione di proprie flashcard.
Videolezioni
La modalità premium da accesso ad una serie di lezioni in formato video con spiegazioni di grammatica.
Modalità Mani Libere
Per utilizzare l’applicazione anche facendo sport, la spesa o altre attività.
La lettura
Per ogni lingua c’è una serie di libri e di racconti (importantissimo: con audio incluso) che puoi leggere per migliorare la lingua e che sono catalogati in base al livello (A1-C1) per rendere la scelta più facile e la lettura più comprensibile in base al tuo livello attuale di conoscenza della lingua.
I Video
La sezione video contiene una serie di video e canzoni con la relativa trascrizione – utile per dedicarsi ad attività alternative rispetto allo studio diretto dei vocaboli con le flashcards.
I Dialoghi
A parte l’apprendimento di nuove parole l’applicazione offre una serie di dialoghi da ascoltare con la possibilità di aggiungere sottotitoli in italiano o nella lingua obiettivo (io l’ho testata con il tedesco ad esempio). Le parole nuove possono ovviamente essere inserite all’interno della lista di flashcards che vuoi imparare. Molto utile per l’apprendimento!
La Funzione di Ricerca Parole
Altra secondo me utile funzione è quella di ricerca delle parole.
Non conosci una parola e vuoi impararla? Puoi scrivere semplicemente la parola in italiano e l’applicazione ti restituirà la traduzione con audio incluso. Potrai quindi inserire questa nuova parola tra la lista delle parole da imparare gestita dall’algoritmo SRS.
Quanto Costa MosaLingua?
MosaLingua ha una serie di lezioni gratuite ed un programma premium che permette l’accesso a più lezioni e conenuti extra. Come anticipato all’inizio, l’app MosaLingua permette 15 giorni di prova gratuiti che puoi utilizzare per conoscere l’app e iniziare a creare le tue flashcards.
Il costo dell’abbonamento annuale è di 59.68 € all’anno (ossia 4.97 € al mese), a partire dalla fine dei 15 giorni di prova.
Quando Usare MosaLingua?
Dopo aver testato l’app, mi è piaciuta la varietà di opzioni offerte e soprattutto la possibilità di importare le tue flashcards da Excel, fondamentale per personalizzare l’apprendimento.
In generale l’app MosaLingua si rivolge ad un pubblico ampio, indipendentemente dal tuo livello quindi potresti voler utilizzare l’applicazione se ti piace il metodo delle flashcards, soprattutto data la prova gratuita iniziale che ti permette di decidere se l’app fa per te o meno.
Come ho scritto anche per Duolingo, consiglio sempre di affiancare un’applicazione ad altri metodi di apprendimento della lingua per ottenere risultati maggiori in minor tempo.
Spero di averti aiutato a capire come funziona MosaLingua e quali sono le particolarità di questa applicazione.
Se hai provato l’applicazione e vuoi condividere la tua esperienza fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto!
A presto,
Simone
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!