COME FUNZIONA DUOLINGO: RECENSIONE [AGGIORNATA 2023]

 

 

Per la Rubrica #RecensApp oggi ti voglio raccontare quella che secondo è un’app utilissima per l’apprendimento delle lingue in modo autonomo.

Si tratta di Duolingo e io stesso l’ho usata estensivamente sia per lo studio del tedesco che per quello dello spagnolo.

Iniziamo a vedere come funziona Duolingo.

Come funziona Duolingo

Duolingo è utilizzabile sia in versione Desktop che su dispositivi Mobile come Tablet o Smartphone.

La registrazione è completamente gratuita e non c’è alcun canone mensile da pagare.

Il menu principale (qui vedi la versione Desktop) è il seguente:

duolingo-opinioni

Quando inizi a studiare una lingua potrai fare un breve test di inquadramento per capire se iniziare da zero o se hai già un livello di conoscenza tale da poter iniziare con le fasi più avanzate dell’apprendimento.

Come vedi sulla destra potrai anche impostare il tuo obiettivo giornaliero di apprendimento (nel mio caso è 10 punti). Molto utile per mantenerti motivato e riuscire a studiare con costanza.

Il menu principale è diviso in quattro sezioni: lezioni, parole, attività e discussioni.

Le Lezioni

Una volta scelto di partire dall’inizio (come nel mio caso qui sotto) o fatto il test di inquadramento potrai iniziare con le lezioni.

Duolingo raggruppa le lezioni in base all’argomento trattato. In questo caso l’argomento è “Basi 1” ma più avanti gli argomenti saranno Cibo, Vestiti, Casa, Pronomi Possessivi, Verbi al Futuro etc..

Se pensi di sapere già bene un determinato argomento potrai utilizzare il tasto “supera con un esame” per passare al livello successivo.

duolingo-recensioni

Nel riquadro di ogni singola lezione puoi vedere gli argomenti che saranno tratti in quella lezione. Nel caso della lezione 1 si tratta di la, fille, le, garçon, je, suis, un, femme, une.

Il Metodo di Apprendimento

Il metodo di apprendimento è molto intuitivo – si tratta di:

  • Selezionare l’immagine corrispondente alla parola e/o
  • Completare frasi con la parola mancante
  • Tradurre frasi dall’italiano alla lingua studiata e viceversa
  • Scrivere quello che la voce dice (per allenare l’ascolto)
  • Ripetere quello che la voce dice (per allenare la pronuncia) – modalità che può essere disattivata se stai studiando dallo smartphone e magari sei in un luogo pubblico e vuoi essere di essere guardato male da chi ti passa a fianco 🙂

Man mano che rispondi in modo corretto la barra si riempie, con una risposta sbagliata invece la barra scende. Il livello sarà superato quando la barra è completamente piena (molte riposte giuste).

come funziona duolingo

Come funziona Duolingo: le altre sezioni

Come anticipato ci sono anche le sezioni Parole, Attività e Discussioni.

La sezione parole raggruppa tutte le parole delle lezioni che hai affrontato. Il sistema tiene in memoria le parole che hai avuto più difficoltà ad imparare e ti permette di rivederle con degli esercizi ad hoc. Molto importante per fissare a mente i concetti più difficili.

La sezione attività riporta quello che fanno i tuoi amici. Duolingo è infatti strutturato come un vero e proprio social network per le lingue e ti permette di aggiungere amici ed interagire con loro.

La sezione discussioni è invece un forum nel quale si discute degli argomenti più svariati – ovviamente sempre legati alle lingue o a Duolingo in generale.

ATTENZIONE! DUOLINGO HA RILASCIATO UNA NUOVA VERSIONE NEL 2023 – TE LA RACCONTO QUI:

Quante e quali lingue supporta Duolingo

Per chi parla italiano è possibile iscriversi ai corsi di Inglese, Tedesco, Francese e Spagnolo.

Se invece sei già fluente in inglese e vuoi imparare una terza lingua i corsi sono molti di più. Al momento – oltre alle lingue già nominate – è possibile iscriversi ai seguenti corsi:

  • Portoghese
  • Olandese
  • Svedese
  • Irlandese
  • Russo
  • Turco
  • Danese
  • Norvegese
  • Polacco
  • Ucraino
  • Gallese
  • Vietnamita
  • Ebraico
  • Ungherese
  • Greco
  • Ceco

Esiste anche un corso di Esperanto! E molte altre lingue in fase di implementazione (dai un occhio sul sito, la mia lista potrebbe non essere aggiornata).

Quanto costa Duolingo

Questa è sicuramente la parte più ineressante: Duolingo è un’app completamente gratuita!

Non dovrai pagare nulla: ZERO!

Simone come fa ad essere gratuita? Non c’è il rischio che i contenuti siano di scarsa qualità?

Ottima domanda, ma nessun rischio! Me lo sono chiesto anch’io qualche tempo fa.

E mi sono informato.

Sai come fa Duolingo a guadagnare?

Vende le traduzioni fatte dai membri ad aziende di informazione, radio e televisioni come la CNN per i loro canali online.

Esiste infatti una quinta sezione oltre a quelle già descritte che si attiverà solo dopo il raggiungimento di un certo livello della lingua che stai studiando e ti permetterà di tradurre articoli per fare pratica ed imparare nuovi vocaboli.

Non è geniale?

Tu migliori la lingua traducendo articoli ed esercitandoti gratuitamente, Duolingo rivende le traduzioni una volta che queste sono state ricontrollate da altri utenti come te. E chissà.. magari la tua traduzione finisce online sul sito della CNN! 🙂

AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2020:

Da qualche mese Duolingo ha introdotto la pubblicità sull’applicazione e una versione a pagamento che permette di rimuoverla e di avere accesso ai contenuti anche offline – non è però necessario un abbonamento per poter usufruire dell’applicazione.

AGGIORNAMENTO MAGGIO 2023:

Duolingo sta introducendo anche l’uso dell’Intelligenza Artificiale per potenziare l’esperienza di apprendimento dei propri utenti. La nuova versione è cambiata molto. Ho fatto un video in cui recensisco l’applicazione, lo trovi qui sotto:

Quando usare Duolingo

Molte sono le opinioni positive che si trovano in rete riguardo Duolingo.

Come anticipato, io stesso ho utilizzato Duolingo estensivamente in passato (sono iscritto dal 2013) sia per lo spagnolo che per il tedesco. Sarà sicuramente il primo strumento che presto utilizzerò per lo studio della lingua francese.

Il mio consiglio è: valuta la lingua che stai studiando.

Per una lingua relativamente simile all’italiano come lo spagnolo utilizzare Duolingo da solo ti può portare ad un discreto livello (probabilmente B1 se vogliamo rifarci al quadro europeo).

Tieni pero a mente che se studi la lingua uando solo Duolingo ti ci vorrà molto tempo per raggiungere un tale livello. È affiancare l’utilizzo dell’applicazione ad altre tecniche.

Per una lingua più complessa e distante dall’italiano come ad esempio il tedesco, Duolingo da solo non basta. Ti consiglio di integrarlo con altri strumenti di apprendimento (altre app di cui ti parlerò, libri, siti internet dedicati o un corso tradizionale).

Spero di averti aiutato a capire come funziona Duolingo.

In generale ritengo questa applicazione sia uno strumento affidabile ed efficace per chi sta approcciando una lingua partendo da zero o con basi scarse, non è invece il tool adatto se hai già una buona conoscenza della lingua e vuoi perfezionarla ad un livello più alto.

Vuoi davvero imparare una lingua in tempo zero e senza spendere una fortuna in corsi? Dai un occhio al CORSO GRATUITO sulle 8 regole per imparare QUALSIASI LINGUA sul mio canale YouTube, qui sotto trovi un video in anteprima..
80 commenti
  1. mabel nicotra
    mabel nicotra dice:

    ciao, mi sono iscritta da poco su questa splendida app. ma ho avuto un problemino..ho iniziato con inglese e francese e fin lì tutto bene…ho provato ad aggiungere il tedesco e mi ha passato alla versione inglese della app.
    il problema è che non posso tornare sulla versione italiana e quindi esercitarmi di nuovo con l’inglese!! c’è un trucchetto per riuscire a farle tutte e 3?? grazie!!

    Rispondi
    • SimonePols
      SimonePols dice:

      Ciao Mabel,

      Prova ad andare sul sito (dal PC) http://www.duolingo.com.
      Di fianco al tuo nome c’è la bandierina con la lingua che stai imparando –> clicca la banierina –> fai “add new course” (come se volessi aggiungerne uno nuovo) –> si aprirà la pagina con tutti i corsi esistenti.

      In alto ci sarà scritto “I speak” –> seleziona Italian –> ora vedrai i corsi disponibili dall’italiano. Ti basterà cliccare su uno dei corsi che stavi già seguendo (inglese o francese) e il sistema ripristina i corsi dal punto in cui eri arrivata.

      Da quello che so per il tedesco hanno appena rilasciato qualche giorno fa una versione beta per cui dovresti trovarlo anche come corso “italiano-tedesco” ora, e non “inglese-tedesco” come era fino a settimana scorsa.

      Fammi sapere! 🙂

      Un saluto
      Simone

      Rispondi
    • Patrizia
      Patrizia dice:

      Anche io ho provato il programma in tedesco e dopo qualche lezione la mia app è diventata francese. Ho provato a disinstallare e a reinstallare ma non è cambiato niente. Sono sempre in lingua francese. Aiutoooo!

      Rispondi
  2. maurirom
    maurirom dice:

    Ciao Simone, a mia cugina – che vive in Svizzera, ma usa un telefono TIM – è capitata una cosa molto strana. Ha caricato l’app sul telefono, si è esercitata per un paio di giorni con il corso di inglese e francese raggiungendo un punteggio di oltre 4.000 XP, poi è apparsa una videata con la quale le si dice che per proseguire “non hai abbastanza gemme” e le propone di “comperare 40 gemme per CHF 2.00”; un’altra videata la informa inoltre che “la tua salute è esaurita – devi avere un livello di salute per proseguire questa lezione – ricaricati di 45 gemme”. Ti risulta nulla del genere? Ti ringrazio moltissimo per l’aiuto che potrai dare.

    Rispondi
    • SimonePols
      SimonePols dice:

      Ciao Maurirom,

      Onestamente ho amici che usano l’app all’estero (Germania e Austria – io stesso la usavo quando vivevo all’estero) e non mi è mai capitato.
      In Svizzera non conosco nessuno ma non mi pare strano.

      Ha provato a disinstallarla e re-installarla? Si manifesta di nuovo il problema? L’app è gratuita in tutti i paesi e non ci sono stati aggiornamenti da quel punto di vista.

      Spero con questo piccolo trucco possa risolvere il problema, fammi sapere!

      Un saluto
      Simone

      Rispondi
  3. Leo
    Leo dice:

    Da tempo ho finito tutti i livelli di Duelingo, ora faccio ogni giorno 20xp per mantenimento, ho 530 gg ininterrotti ma mi piacerebbe che ci fosse un passaggio superiore, non è che ci siano altre possibilità ? Ciao
    Grazie

    Rispondi
  4. Guido Muzzarelli
    Guido Muzzarelli dice:

    Buongiorno Simone, sono al girno numero 94 ma già da un pò di tempo ho terminato le prime 55 lezioni.
    Non riesco più a proseguire ma il sistema continua a farmi ripassare le lezioni che ho già fatto.
    Come faccio ad fare lezioni nuove?
    Grazie mille per l’assistenza.

    Rispondi
  5. Miki
    Miki dice:

    Complimenti! È una app molto intelligente. Mi esercito quotidianamente con l’inglese e il gufo Duo che ogni tanto compare è simpatico! Non ho avuto nessun problema. Ciao.

    Rispondi
  6. domenico
    domenico dice:

    Attenzione , perché secondo che tipo di device usi , se fai 5 errori ti toglie tutto, o aspetti 4 ore oppure togli 450 punti per andare avanti, poi ad un certo punto ti arrivano le schermate se vuoi pagare un abbonamento mensile o annuale (in linea di massima lo fanno con tutti gli Apple)

    Rispondi
  7. P.
    P. dice:

    Anche io l’ho provata è un’applicazione molto carina ed utile per chi inizia, ma per un livello intermedio non è abbastanza ( proprio come dice la recensione appena letta).

    Rispondi
  8. Maria Pia
    Maria Pia dice:

    Uso Diolingo da circa due mesi Manon cambia mai, sempre le stesse formule, stesse parole e frasi. Così non si impara nulla! Come si può passare a lezioni successive? Non faccio errori ma sono sempre allo stesso punto.

    Rispondi
    • SimonePols
      SimonePols dice:

      Ciao Maria Pia,

      Una volta completato l’albero non si può più avanzare. Duolingo ti porta al massimo ad un B1, poi devi proseguire con altri metodi, come ad esempio quelli indicati sul blog.

      Buono studio
      Simone

      Rispondi
      • Carlo
        Carlo dice:

        Ho comprato duolinguo con abbonamento, adesso ho terminato tutte le lezioni, c’è se sono di nuove o bisogna sempre ripetere le stesse. Grazie x le risposte

        Rispondi
  9. Carla
    Carla dice:

    Sono carla, doo un mmese di ffrequetazioedi ingllese mie stato chiestoil agamennnto di euroo 8388eiooscome fare e poi assatoo il161o si è sennto tutto. Ma non era gratis? Gr.. unnchiarimmento

    ;

    Rispondi
  10. Anna
    Anna dice:

    Buongiorno, vorrei chiedere due cose: io sto usando solo la versione app (su android), e mi sembra diversa da quanto descritto qui, non ci sono le sezioni(ad esempio non ci sono i gruppi di parole imparate, che per me sarebbero comodissimi, né la discussione) ma solo i gruppi di esercizi ; è possibile ovviare a questo?
    Inoltre, come funzionano le corone e i punti xp, ecc? Grazie mille in anticipo!

    Rispondi
    • SimonePols
      SimonePols dice:

      Ciao Anna,

      I gruppi di parole imparate purtroppo non sono disponibili su duolingo (se vuoi i gruppi di parole ti consiglio di provare anche memrise, è un’altra ottima app per l’apprendimento linguistico) – i punti xp etc servono semplicemente per salire di livello, in modo che gli altri membri della community vedano che sei più “esperta” in quella determinata lingua.

      Un saluto
      Simone

      Rispondi
  11. Renzo
    Renzo dice:

    Ciao a tutti, ho scaricato l’applicazione Duolingo su un tablet samsung ed uno smarthphone della Motorola ma in nessuno di questi dispositivi mi appare la scheda dei “CLUB”.
    Qualcuno mi sa indicare come devo fare?
    Grazie atutti
    Ciao
    Renzo

    Rispondi
  12. Luigi
    Luigi dice:

    Ciao dopo oltre 6 mesi di lavoro L app ha resettato tutto e devo partire da zero! È cambiata versione? Non ero registrato e ora mi sono
    Registrato

    Rispondi
  13. Carmen
    Carmen dice:

    Io ier ero in quarta posizione nella lega ametista,allo scadere del tempo avrei dovuto passare alla lega successiva ma non è successo! Oggi due messaggi uno di complimenta perché ero quarta e quindi sono passata alla lega di perla, ma non è vero .la mia posizione è sempre lega ametista, altro messagio si complimenta perché sono arrivata alla lega ametista e sono in 37 ettesima posizione, insomma è na gran confusione….
    Ma poi a Visa servono questi diversi livelli????
    Io vado avanti per ora con metodo poi vedrò come va…. Non ho capito molto il meccanismo se non come scrivere e il significato della parola. La pronuncia è quasi spte incomprensibile e molto diversa da quella rallentata.

    Rispondi
  14. nuccia
    nuccia dice:

    Buongiorno, io frequento il corso di francese ma, dopo 55 gg., le lezioni sono rimaste al palo dacché esortata a conquistare vite mediante ripasso, mi ritrovo con un invalicabile ‘oeuf’ che non viene accettato se non con le due lettere ‘contratte’ come usa detta lingua. Così, quello che viene considerato un errore, mi rimanda indietro. Domanda: se per forza di cose si accetta che NON vengano apposti gli accenti, come mai tanta intransigenza?
    Help!!. Grazie.

    Rispondi
  15. Angela
    Angela dice:

    Buonasera, ho istallato Duolingo versione inglese. Purtroppo non mi compare la tastiera per poter tradurre le frasi..mi piacerebbe tradurre da sola senza l’aiuto come devo fare? Grazie

    Rispondi
    • Simone
      Simone dice:

      Ciao Angela!

      Stiamo parlando della versione sul computer o sull’applicazione del telefono ? Non sono sicuro di aver capito.

      Ciao e un saluto!
      Simone

      Rispondi
  16. Massimo
    Massimo dice:

    Sono mesi che ho raggiunto il livello 5 , ripasso ma non riesco a passare ai livelli superiori, mi sapete dire come superare questo livello? Grazie

    Rispondi
  17. Stella mendez
    Stella mendez dice:

    Ciao, io studo italiano con duolingo e ho una racha di 689 días mai io ho viagiare e ho que ha una pausa. Io vigilo continuare con la racha. Che poso fare?

    Rispondi
  18. Silvia
    Silvia dice:

    Salve , nn e vero che e tutto gratuito. A me chiede di installare una applicazione che nn mi serve, e nn mi fa andare avanti. Che faccio?

    Rispondi
  19. salvatore
    salvatore dice:

    Ciao..ho cambiato cellulare da Android a Apple… duolingo non mi assegna i punti come nel precedente dispositivo… come mi devo comportare?
    Ciao grazie

    Rispondi
    • Chiara
      Chiara dice:

      Ciao Sabrina, anch’io ieri ho completato tutti i livelli dei primi 3 capitoli e non riesco a capire se e come si può andare avanti.. Tu nel frattempo hai capito come fare?

      Rispondi
        • Chiara
          Chiara dice:

          Ciao William, l’altra settimana mi sono comparse delle nuove storie, quindi mi auguro che prima o poi si sblocchino anche nuovi capitoli..
          Tu hai novità?
          Qua mi pare che Simone non risponda più alle domande purtroppo….

          Rispondi
    • Claudio
      Claudio dice:

      ciao Sabrina, ho anche io completato il terzo capitolo e non ho capito come passare al successivo. Tu sei poi riuscita a capirci qualcosa ?

      Grazie

      Rispondi
  20. Marty
    Marty dice:

    Ciao, io sono su duolingo da un bel po’ e l’ho fatto installare ad altre mie 2 amiche, però una di queste non può seguirmi ed io non la trovo sebbene lei si sia registrata. Consigli?

    Rispondi
  21. Camy
    Camy dice:

    Ciao Simone io sono iscritta da poco su Duolingo, ti seguo e sto imparando inglese e spagnolo. Vorrei ricominciare da capo l’inglese azzerando tutti i progressi, come faccio? Se non si può fare mi dici come eliminare il corso?

    Rispondi
  22. William Baule
    William Baule dice:

    Salve Simone..ho terminato il livello 5 d’inglese e non mi fa andare avanti..se provo ad entrare dal sito mi rimanda comunque all’,app

    Rispondi
  23. William Baule
    William Baule dice:

    Salve Simone io ho superato il quinto livello e non mi fa andare avanti..ho provato ad accedere dal sito ma mi rimanda comunque all’applicazione..

    Rispondi
  24. Loretta
    Loretta dice:

    Vorrei ritornare al vecchia versione del Duolingo quella nuova, comparsa venerdì scorso non mi trovo e non capisco se ho finito il corso, per me non è chiara e non capisco come andare avanti

    Rispondi
  25. Carla MonsornoCiao
    Carla MonsornoCiao dice:

    Ciao, sto frequentando Duolingo dal 2021, senza fatica perché molto ben strutturato e interessante. Da 15 giorni è cambiata la versione e al capitolo 47 la freccia permette solo di ritornare alle lezioni già fatte.Nulla di male perché c’è sempre da imparare ma mi chiedo se mi permetterà mai di progredire con lezioni nuove.Se qualcuno gentilmente conoscendo il problema mi può rispondere. Grazie

    Rispondi
  26. Massimo
    Massimo dice:

    Ciao , Non so se ti è capitato ,ora ti spiego
    Sono al cap.11 seconda sezione mi si è bloccato non riesco a far aprire la terza sezione. Hai qualche consiglio ?? Ti ringrazio.

    Rispondi
  27. Aldo Opipari
    Aldo Opipari dice:

    Italiano / inglese
    Dopo tre mesi sono arrivato al livello 47 e non si va più avanti.
    È possibile che che il corso sia terminato ?

    Rispondi
  28. Caterina
    Caterina dice:

    Salve a tutti, studio inglese livello base su duolingo da pochi mesi e fino ad oggi nessun problema. Le problematiche riguardo le traduzioni purtroppo sono impossibili da gestire quando ci si interfaccia con un algoritmo. Sono anche su una piattaforma di interscambio linguistico ( conversationexchange) e mi trovo benissimo. Ho avuto la fortuna di trovare un ex prof francese che ha insegnato inglese per 40 anni e desidera perfezionare il suo italiano, peraltro già di ottimo livello. Quando ho dubbi su traduzioni o regole grammaticali, li discuto con lui. L’altro prof insegna poesia e scrittura creativa in una università in America. Anche Lui ama moltissimo l’Italia e parla discretamente l’italiano. Con il Prof americano,essendo anche un poeta, mi invia testi di sue poesie o di altri e lavoriamo sulla lettura, sulla traduzione e sul significato. Non c’entra molto con l’apprendimento dell’inglese, ma mi piace moltissimo e lui è davvero simpatico. Quindi il mio consiglio è di farvi affiancare all’interno di uno scambio linguistico gratis . Ovviamente la scelta di proseguire con un interlocutore piuttosto che un altro dipende da ciò che desiderate: se un inglese parlato, senza spiegazioni grammaticali, oppure spiegazioni precise sul perché di una certa regola. Un po’ come in italiano. Tutti sappiamo parlare, ma come? E l’uso dei congiuntivi o altro… per esempio il prof che vive in Francia, è molto pignolo e quando mi pone quesiti in Italiano a volte devo chiedere aiuto ad una zia che insegna italiano, latino e greco! Comunque non è stressante, mi serve per un ripasso e nel frattempo esercito le cellule grigie. Adesso arrivo alla domanda: a volte mi capita di fare molte lezioni e arrivo ad avere 3000XP alla fine della settimana. Ma non riesco a capire come fanno altri ad accumularne 8000! Forse chi ha l’abbonamento ottiene qualche vantaggio? Cari saluti e buono studio. Caterina

    Rispondi
  29. Giovanna
    Giovanna dice:

    Sto studiando francese ed inglese e sono arrivata al termine dei corsi; vorrei sapere se ci sono livelli più avanzati per approfondire. Grazie

    Rispondi
  30. Laura Russo
    Laura Russo dice:

    Buongiorno volevo capire come mai Duolingo dice che sarà gratuito solo per 3 giorni. Sto studiando il Giappone. Cosa devo fare?

    Rispondi
  31. Olga
    Olga dice:

    Sono anche io arrivata al capitolo quarantasette del corso di inglese , e mi presenta due opzioni: freccia in su e iniziare da capo o una sfida che richiede 800 gemme (se non si sbaglia) allo scopo di vincere il trofeo “leggendario” del capitolo. Ma per continuare con nuove lezioni come devo fare?

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *